Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
DIGITAL ADVISORY - IL NUOVO DIPARTIMENTO DI STUDIO RIGHINI
ACB Valutazioni – la prima elite valuation boutique italiana
TAXKREDIT - La rivoluzione italiana nella Cessione e Acquisizione del Credito d'Imposta
<
>
en
it
Aree di attività - dipartimenti e specializzazioni
Company Law e
Operazioni Straordinarie
Consulenza Tributaria
Corporate
Difesa
Tributaria
Internazionalizzazione
d'Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza
nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni
e Wealth Advisory
Compliance
amministrativa societaria
Consulenza
legale e contrattuale
Attività
e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici
e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
HIGHLIGHTS
La trasformazione digitale
fallisce spesso non per limiti tecnologici
, ma per
carenze nella cultura e nella leadership.
Il vero motore del cambiamento
è il fattore umano
: mindset agile, coinvolgimento del middle management e fiducia generano ROI che va oltre l’efficienza.
Convegno organizzato dall'
ODCEC di Verona
:
interventi sceneggiati
e colloquiali,
citazioni giurisprudenziali
e
riflessioni costituzionali
. Un botta e risposta tra commercialisti e avvocati.
Sosteniamo
Verso Verona Sostenibile
, un progetto che unisce professionisti, imprese, istituzioni, scuole e cittadini per costruire un futuro più verde e consapevole. Crediamo che
ogni azione concreta
possa generare un
impatto positivo
sull’ambiente, sulla comunità e sul mondo del lavoro.
Anche quest'anno ci troverete con
ACBGroup e gli Studi Member
alla campagna di
recruiting di nuove risorse per gli studi
, i
nostri professionisti
dialogheranno con
laureandi e laureati delle Facoltà di Economia e Giurisprudenza
presentando le opportunità di
crescita personale e professionale
.
Corso organizzato dalla
Commissione Strutture dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
con l'obiettivo di fornire
indicazioni operative,
che includono la conoscenza delle
procedure di collaudo
, la capacità di interpretare i risultati delle prove di carico e la
valutazione del rispetto delle normative vigenti.
TMA Italia e Ughi e Nunziante organizzano un momento di
approfondimento e confronto
sui temi della
Composizione Negoziata
, con particolare attenzione alla
gestione dei rapporti con creditori finanziari e fornitori.
La holding come centro di tesoreria accentrata: un
modello strategico
per
ottimizzare la gestione della liquidità nei gruppi societari,
tra normativa, operatività e vantaggi finanziari.
Cessione strategica
di una realtà specializzata nella
gestione di impianti di biogas
, con l’obiettivo di valorizzare le competenze maturate nel settore delle
energie rinnovabili
e garantire continuità operativa. Un’operazione che coniuga
visione imprenditoriale
e
sostenibilità industriale
.
Approfondimenti sullo
stato dell’arte
, il ruolo delle
commissioni di nomina
e le
esperienze applicative
nel convegno organizzato dall’
Associazione Concorsualisti
ed il
Dipartimento di Scienze Giuridiche
dell’
Università di Verona.
Quando l’offerta perde unicità, l’impresa scivola nella
trappola della commoditizzazione
, cedendo margini e potere ai clienti. Per uscirne, servono
strategie di personalizzazione e bundling
, ma solo se integrate in un
modello di business sostenibile
. Differenziare senza ripensarsi può distruggere valore.
Incontro tra professionisti organizzato dall’
Associazione Concorsualisti
, in collaborazione con
Abilio
, per condividere esperienze nella gestione della
crisi d’impresa
, analizzare
case history
e aggiornamenti sul
mondo concorsual
e.
Evento conclusivo
del
progetto di ricerca
dell’Università Ca' Foscari Venezia "
L’integrazione dei fattori ESG nelle fondazioni di partecipazione: un nuovo modello per lo sviluppo sostenibile
",
che ci ha visti partecipare in qualità di partner, saranno presentati i
risultati
della ricerca anche al fine di
stimolare un confronto su modelli innovativi di sostenibilità.
Seminario di
approfondimento e successivo dibattito
organizzato dalla
Commissione Accertamento e Contenzioso dell'ODCEC
di Verona sull'istituto di cui all'
art. 6
-bis
Legge 212/2000
a quasi un anno dalla sua introduzione.
In che modo il
monitoraggio energetico
può diventare il primo passo concreto verso una
trasformazione sostenibile
e
finanziariamente vantaggiosa
per le imprese?
Seminario di
approfondimento
organizzato dall'
Unione Giovani Dottori Commercialisti
in collaborazione con l'
ODCEC di Mantova
; un'occasione di aggiornamento e confronto con esperti del settore.
Asseverazione della proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti
di una
azienda del settore dell'edilizia
accettata dai creditori e
terminata con l'omologa dell'accordo dal Tribunale
in data 7 gennaio 2025.
Commento alla Sentenza con cui il Tribunale di Parma affronta il tema dei
requisiti necessari
, ex art. 22 c.c.i.i., per permettere alla
società in composizione negoziata
di
contrarre finanziamenti prededucibili
, tenendo conto della
funzionalità di questi
ultimi alla
continuità aziendale
ed alla migliore
soddisfazione dei creditori
.
Un utile contributo che propone una chiara
sintesi
dei contenuti del
D.L. “Salva casa”
, convertito con modificazioni dalla L. 24 luglio 2024 n. 105 (pubblicata in G.U. il 27 luglio ed in vigore dal 28 luglio) con particolare riferimento alle
modifiche apportate
al
Testo Unico Edilizia
.
visualizza tutti gli highlights
News
10/09/2025
- Circolare Tematica - Detrazioni d’imposta per interventi “edilizi” - Novità della legge di bilancio 2025 - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La Circolare di Studio analizza i principali
chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate
nella circ. 19.6.2025 n. 8, in relazione alle
novità apportate dall’art. 1 co. 54 - 56 della L. 30.12.2024 n. 207
(legge di bilancio 2025) alla disciplina dei c.d.
bonus “edilizi
”.
Leggi la circolare
10/09/2025
- Circolare Tematica - Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta (art. 14 del DLgs. 13.12.2024 n. 192) - Decreto attuativo
Nella Circolare di Studio si esamina la disciplina dell
'affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione
,
delle riserve e dei fondi
, in sospensione d'imposta, mediante la corresponsione di un'
imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'IRAP nella misura del 10%
, prevista dall'art.
14 del DLgs. 13.12.2024 n. 192
, alla luce delle disposizioni attuative emanate con il
DM 27.6.2025.
Leggi la circolare
28/07/2025
- La prova di resistenza nel contraddittorio tributario
A cura di Marco Bevilacqua
La
Cassazione
con sentenza a
Sezioni Unite n. 21271/2025
, è ritornata ad occuparsi della
prova di resistenza
atta a sostenere il vizio di carenza del
contraddittorio tributario
, statuendo che essa riguarda gli
elementi in fatto
costituenti l’istruttoria endoprocedimentale e
non le questioni di stretta interpretazione giuridica
ex se
, ossia svincolate dai fatti materiali da cui scaturiscono, per natura demandate alla giurisdizione e pertanto deducibili nel processo al fine di
demolire la fattispecie impositiva.
Ad avviso della Suprema Corte, quindi, il giudice è chiamato ad effettuare una
prognosi postuma
ex ante
sull’idoneità dell’elemento di fatto, che parte contribuente avrebbe potuto far valere, a sortire
un risultato differente del procedimento impositivo
ove il contraddittorio si fosse regolarmente tenuto, e volta conseguentemente ad escludere che si sia invece trattato di un’opposizione
meramente pretestuosa e vacua.
02/07/2025
- Circolare Tematica - Disposizioni urgenti in materia fiscale - Novità del DL 17.6.2025 n. 84
Nella Circolare di Studio si analizzano le
disposizioni fiscali contenute nel DL 17.6.2025 n. 84,
in vigore dal 18.6.2025, diverse da quelle riguardanti la proroga dei versamenti e le modifiche all’obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta e di rappresentanza.
Leggi la circolare
25/06/2025
- Circolare Tematica - Concordato preventivo biennale - Modifiche del DLgs. 12.6.2025 n. 81
La Circolare di Studio analizza le modifiche alla
disciplina del concordato preventivo biennale (CPB)
, di cui al DLgs. 12.2.2024 n. 13, apportate dal DLgs. 12.6.2025 n. 81,
in vigore dal 13.6.2025.
Leggi la circolare
visualizza tutte le news
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.