Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Focus
>
ACB Valutazioni
ACB Valutazioni
27/05/2019
ACB Valutazioni
è la società della quale il nostro Studio è socio fondatore e promotore unitamente ad un team unico di professionisti ed esperti di valutazione con decenni di esperienza.
La capacità distintiva di ACB Valutazioni si fonda sull’esperienza multidisciplinare dei suoi professionisti nell’analizzare, comprendere e rappresentare i diversi modelli di business in relazione alle specificità dell’azienda e dello scopo della valutazione.
Il suo vantaggio competitivo non consiste solo nel rappresentare il valore più corretto per la specifica finalità, ma anche nel saper riconciliare fra loro le diverse configurazioni di valore.
L’OFFERTA
ACB Valutazioni offre esclusivamente valutazioni ad elevato valore aggiunto grazie
• alla seniority ed alla varietà di competenze dei suoi professionisti (aziendalisti, esperti di finanza aziendale, esperti fiscali da un lato ed esperti di valutazione dall’altro)
• all’adozione di principi di valutazione internazionali (IVS) e nazionali (PIV)
• alla metodologia di valutazione adottata, incentrata sulla individuazione dei value drivers del modello di business della specifica azienda oggetto di valutazione ed alla capacità di rappresentarla attraverso strumenti di valutazione appropriati
• ai test di ragionevolezza dei risultati raggiunti ed alla modalità di presentazione dei risultati.
IL TEAM
Il team è composto oltre che dai Professionisti del nostro Studio da altri studi di commercialisti distribuiti su tutto il territorio nazionale e da una struttura di analisi, di modellizzazione e di ricerca, diretta e coordinata dal
Prof. Mauro Bini
– Ordinario di Finanza Aziendale nell’Università Bocconi ed autore di importanti pubblicazioni in materia di valutazioni.
L’unione di competenze professionali ed accademiche consente di costruire specifici team personalizzabili sulle specifiche esigenze del Committente, in grado di coniugare contemporaneamente analisi che vanno dall’approfondita conoscenza della specifica realtà alle tecniche più sofisticate utilizzate in ambito internazionale.
I COMMITTENTI
Aziende che debbono assumere decisioni:
• strategiche di investimento/ disinvestimento
• di sistemazione del patrimonio familiare
• di ristrutturazione aziendale e/o di ottimizzazione della struttura finanziaria
• afferenti operazioni a rilevanza fiscale.
Managers ed organi di controllo, relativamente a:
• fairness opinion
• valutazioni della correttezza sostanziale e della convenienza economica di operazioni con parti correlate
• valutazioni a fini di bilancio (Impairment Test, Purchase Price Allocation, ecc.).
Curatori fallimentari e/o advisors nell’ambito della ristrutturazione delle imprese:
• valutazioni di aziende e rami di azienda in programmi di vendita forzata, accelerata o ordinata.
Banche, intermediari finanziari, società fiduciarie e family office relativamente a:
• valutazioni di piani di ristrutturazione
• valutazioni di strumenti finanziari partecipativi e di altri strumenti finanziari
• valutazioni di partecipazioni in società non quotate
• valutazione di portafogli NPL
• valutazione di crediti deteriorati e di garanzie.
Compagnie di assicurazione relativamente a:
• valutazioni portafogli azionari ed obbligazionari
• valutazioni di bilancio.
Organi giurisdizionali in relazione a:
• valutazioni di conferimento, di congruità di rapporti di concambio
• valutazioni di aziende
• revisioni di valutazioni
• procedimenti giudiziali.
LE VALUTAZIONI
Tutte le valutazioni sono realizzate nel rispetto dei principi internazionali di valutazione (IVS 2017) e dei principi italiani di valutazione (PIV 2015) ed in particolare riguardano:
• valutazioni piene
• pareri valutativi
• fairness opinion
L’INDIPENDENZA
La composizione del team, pur essendo sottoposto al rispetto delle norme deontologiche previste dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, in conseguenza della loro iscrizione all’Ordine, ha adottato uno specifico regolamento al fine di garantire l’indipendenza, l’obiettività e la libertà da ogni tipo di condizionamento.
Su tali principi si collocano anche i contenuti economici delle offerte, in linea con le migliori best practices.
Partner di riferimento:
Alberto Righini
Per maggiori informazioni visitate il sito di
ACB Valutazioni
BROCHURE
EVENTI
Martedì 26 settembre 2023 - Salone Nautico, Sala Forum – Padiglione Blu Genova
Criticità delle cessioni e acquisizioni nella blue economy
Seminario organizzato da
ACB Valutazioni
Srl in collaborazione con lo Studio Rosina di Genova (Studio ACB Member e socio di ACB Valutazioni)
Un importante momento di confronto per mettere a fuoco i principali rischi e le relative soluzioni da adottare nelle operazioni di crescita esterna in un contesto incerto e sfidante come quello della
blue economy
ponendo in evidenza percorsi e soluzioni adatti alle specifiche caratteristiche del compratore e del venditore in una logica di deal design.
L’argomento verrà sviluppato dal prof.
Mauro Bini
, ordinario di Finanza Aziendale nell’Università L. Bocconi di Milano nonché presidente e direttore scientifico di ACB Valutazioni, fra i maggiori esperti di
business valuation
del nostro Paese.
clicca
QUI
per info
Scarica il programma
LE NEWSLETTERS DI ACB VALUTAZIONI
Per ricevere direttamente la newsletter è sufficiente registrare la Vostra casella email al seguente
LINK
#1 Quanto vale la mia azienda
#2 Usi ed abusi del "premio di controllo"
#3 Modello di business
#4 Configurazioni di valore
#5 Criticità di un deal
#6 Driver di valore
#7 Tenere o vendere?
#8 Passaggio generazionale Parte I: l’armonia familiare
#9 Passaggio generazionale Parte II: il governo dell'impresa
#10 Il premio di controllo
#11 Opzioni di sviluppo
RASSEGNA STAMPA
La Provincia di Como 23 giugno 2023 "Valutazione dell'Impresa un compito impegnativo"
Milano Finanza 11 aprile 2023 - "C'è valutazione e valorizzazione"
L'Arena 27 dicembre 2022 - "Studio Righini fonda Acb Valutazioni con altri 11 in Italia"
Corriere del Veneto 23 dicembre 2022 - "Valore d'azienda, 12 Studi si alleano Cortellazzo & Soatto in ACB Valutazioni"
L'Eco di Bergamo 7 dicembre 2022 - "Lo Studio BNC entra in ACB Valutazioni"
MV Economia 4 dicembre 2022 - "Asquini: l'assistenza strategica alle imprese è la nostra mission"
Il Giornale di Brescia 19 novembre 2022 - "Valutazioni d'impresa: nasce la sinergia -Acb-"
Milano Finanza 5 novembre 2022 - "Al debutto Acb Valutazioni, cinque consigli per calcolare il valore d'impresa con l'inflazione"
<
L’affitto d’azienda: aspetti civilistici, contabili e fiscali
>
JPA International -The International Tax Newsletter Spring 2019
Focus
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2023 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20122 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.