Lo studio
Dove siamo
Profilo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti locali e società partecipate
Approfondimenti
News
Covid-19
Eventi
Pubblicazioni
Focus
Lo studio risponde
SuperBonus 110%
<
>
en
it
Aree di attività - dipartimenti e specializzazioni
Company Law e
Operazioni Straordinarie
Consulenza Tributaria
Corporate
Difesa
Tributaria
Internazionalizzazione
d'Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza
nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni
e Wealth Advisory
Compliance
amministrativa societaria
Consulenza
legale e contrattuale
Attività
e Servizi Fiduciari
Enti locali
e società partecipate
HIGHLIGHTS
Accatastamento degli impianti di depurazione: Categoria E o D?
Il nostro
Marco Bevilacqua
si sofferma sull’
inquadramento catastale
degli Impianti di Depurazione e Smaltimento di acque reflue, di particolare interesse per gli operatori del
SII
, su cui è tornata la
Cassazione
con l'ordinanza
n. 2247/2021
. Si ricorda che l’obbligo o l’esenzione del pagamento
IMU/ICI
dipende della categoria
catastale
di appartenenza.
L’utilizzo della società nella tutela, gestione e trasmissione del patrimonio
Su
TopLegal
i nostri
Alberto Righini
e
Matteo Tambalo
trattano dell’utilizzo della
società
nella tutela, gestione e trasmissione del patrimonio, e sui vantaggi sia in tema di
asset protection
sia nell’ottica del
passaggio generazionale
che lo strumento può presentare.
IVA sulle opere dei Gestori del Servizio Idrico Integrato – Aliquota IVA applicabile
La nostra
Monica Secco
ci segnala la risposta all'interpello sull’applicazione dell’
aliquota IVA
applicabile alle opere relative agli impianti dei
Gestori del Servizio Idrico Integrato (SII)
, sul tema di difficile individuazione: opere di manutenzione, interventi di sostituzione o costruzioni
ex novo
.
TaxKredit - La rivoluzione nella Cessione e Acquisizione dei Crediti d'Imposta
Lo Studio Righini è referente per Verona e Milano del Network
TaxKredit
Professional, costruito attorno alla StartUp Innovativa TaxKredit, che è parte integrante della “piattaforma digitale” EkoBonus, capace di guidare, regolare, controllare ed efficientare l’intero processo, nell’interesse generale del Paese e della filiera produttiva interessata dal
SuperBonus 110%
.
Accordo transattivo rinuncia alle liti soggetto ad IVA – Interpello AdE n. 179 del 16.03.21
La nostra
Monica Secco
pone l'accento sull'interpello nel quale secondo l’
AdE
un accordo transattivo di
rinuncia alle liti
integra il requisito oggettivo per
applicazione dell'Iva
in quanto vi è un
sinallagma
tra la
assunzione di un obbligo di non fare
(la rinuncia alle liti) e l'erogazione di una
somma di denaro
.
Srl: come usare le quote nel passaggio generazionale?
Su
We Wealth.com
il nostro
Matteo Tambalo
ha effettuato alcune considerazioni con riguardo all’
utilizzo
, nelle
SRL-PMI
, delle quote di categoria per pianificare e gestire il
passaggio generazionale
.
Decreto correttivo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e altre novità in materia concorsuale
Venerdì
12 marzo 2021
si terrà l'ultimo
webinar
del ciclo di appuntamenti organizzato dall'
Associazione Concorsualisti di Verona
, in collaborazione con il
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona
. In tale occasione, il nostro
Giorgio Aschieri i
nterverrà in qualità di relatore sul tema del
Concordato Preventivo
.
Doppia scissione proporzionale seguita da conferimento di partecipazioni a “realizzo controllato”. Commento alla risposta Interpello AdE n. 225 del 31.3.2021
Il nostro
Amedeo Cesaro
commenta la risposta all'Interpello 225 del 31.3.21 nel quale l'
AdE
ha valutato
non abusiva
un’articolata operazione costituita da due
scissioni parziali proporzionali
seguite da
conferimento di partecipazioni
.
Le risposte agli interpelli possono vincolare, in sede giurisdizionale, anche altri soggetti in identica fattispecie
La nostra
Monica Secco
ci segnala l'ordinanza della
Cassazione
con cui respinge il motivo di ricorso proposto dall’Agenzia basato sulla violazione dell’ art. 11 dello Statuto del contribuente, il quale prevede che l’
interpello
abbia
efficacia vincolante
solo nei
confronti del soggetto interpellante
.
Superbonus: novità finanziarie e contratti
Giovedì 18 febbraio
si terrà il terzo webinar, organizzato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggistici Conservatori della Provincia di Verona, dal titolo "
Superbonus: novità finanziarie e contratti
". In tale occasione, in qualità di relatori, i nostri
Marco Ghelli
,
Daniele Giacomazzi
e
Viviana Rotella
approfondiranno la tematica del
Superbonus 110%
in relazione agli
ultimi aggiornamenti
, illustrando alcuni casi pratici.
Oltre la crisi - Riflessioni e proposte sui nodi che ostacolano la ripartenza
ACBGroup SpA
celebra i suoi 20 anni con questa pubblicazione contenente riflessioni e proposte per la ripartenza del Paese. All'iniziativa ha partecipato, tra gli altri, il nostro
Alberto Righini
con il contributo:
"Le aggregazioni verticoli per un nuovo concetto di filiera: letture innovative per nuove possibili ipotesi di aggregazioni verticali"
.
Punti di vista...
"
Punti di vista...
" è una rassegna attraverso la quale condividiamo esperienze professionali e non, vissute in relazione all’emergenza
Covid-19
. Si tratta di riflessioni e analisi effettuate da personalità di riferimento, provenienti da diversi settori e con differenti background, con l'obiettivo di fornire spunti e suggerimenti per affrontare con positività questo contesto storico insolito e singolare.
Esterovestizione societaria: conta il luogo delle decisioni fondamentali di management e non il luogo di effettuazione delle operazioni
La nostra
Monica Secco
commenta la recente ordinanza della
Corte di Cassazione
(n. 6476 del 09.03.2021) la quale si è nuovamente pronunciata su un caso di
esterovestizione societaria
fornendo interessanti spunti interpretativi sui
principi di diritto comunitario
e di
libertà di stabilimento
.
JPA International espande la sua presenza in tutto il mondo
Creata oltre 30 anni fa
JPA International
continua la sua espansione con la recente integrazione di un nuovo
membro in India
. La rete di mondiale, di cui lo
Studio Righini
è membro e tra i soci fondatori, è ora rappresentata in
80 paesi
.
A4advisory: il progetto internazionale nato dalla collaborazione tra Studio Righini e GWA Shanghai
A4advisory
fornisce
soluzioni legali, fiscali, finanziarie e di outsourcing complete
a società o gruppi in un'ampia gamma di
operazioni transfrontaliere e nazionali
in
Italia
e in
Oriente
.
Crediti di imposta da Superbonus 110%. Opportunità per le imprese
Quale può essere il rendimento dai crediti di imposta maturati grazie al Superbonus 110%? Si tratta di un'opportunità che molti CFO non stanno prendendo in considerazione,
giovedì 18 marzo
alle ore 17:00 i nostri
Marco Ghelli
e
Daniele Giacomazzi
interverranno al webinar organizzato in collaborazione con
TaxKredit
.
Lo Studio risponde - Case History
Fallimento-Concordato: la posizione del coniuge rispetto ai debiti dell’imprenditore individuale insolvente
Qualche chiarimento in merito alla posizione del coniuge rispetto ai debiti dell’imprenditore individuale insolvente, in regime di separazione dei beni.
In quali casi e con quali criteri il coniuge ne dovrebbe rispondere?
A tal proposito diventa di fondamentale importanza capire se sono state prestate garanzie in banca per tale attività, la tempistica di costituzione del fondo patrimoniale e l'eventuale comproprietà della casa.
Fusioni inverse a seguito di acquisizione con indebitamento - Merger leveraged buy out
Lo Studio, con
Alberto Righini
,
Matteo Tambalo
,
Amedeo Cesaro
e
Angelo Tiziani
, ha assistito un gruppo leader nel settore sanitario nell’effettuazione di
due fusioni inverse
a seguito di
acquisizione con indebitamento
ex art. 2501 bis c.c. (c.d.
merger leveraged buy out
) di società operanti nell’ambito delle indagini radiodiagnostiche, curando la strutturazione delle operazioni e supportando i diversi organi amministrativi nella redazione della documentazione di fusione, ivi incluse le correlate deliberazioni societarie.
Concordato in continuità
Il
Dipartimento Ristrutturazioni ed Assistenza nella Crisi d’Impresa
dello Studio, con
Angelo Tiziani
, ha predisposto
un’asseverazione ex art. 161, comma 3 ed art. 186-bis L.F.
afferente alla proposta di concordato preventivo in continuità di una società veronese operante nel settore dei mobili d’arredo. Tale proposta asseverata prevede un
concordato in continuità puro
il cui fabbisogno rinviene esclusivamente dai flussi di cassa derivanti dalla prosecuzione dell’attività di impresa per i prossimi cinque anni; tale fabbisogno è volto allo stralcio di parte dei creditori privilegiati ed una apprezzabile forma di soddisfazione dei creditori chirografari.
visualizza tutti gli highlights
News
08/04/2021
- Circolare Tematica - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle operazioni in contanti relative al turismo straniero effettuate nel 2020 - Modalità e termini
Nella circolare si riepilogano le modalità e i termini di effettuazione della
comunicazione in via telematica
all’Agenzia delle Entrate, in relazione all’anno 2020, delle
operazioni in contanti legate al turismo
: -) effettuate nei confronti di cittadini stranieri non residenti, da parte dei commercianti al minuto (e soggetti equiparati) e delle agenzie di viaggio; -) di importo pari o superiore a 3.000,00 euro e fino a 15.000,00 euro, per il periodo dall’1.1.2020 al 30.6.2020; -) ovvero di importo pari o superiore a 2.000,00 euro e fino a 15.000,00 euro, per il periodo dall’1.7.2020 al 31.12.2020.
Consulta la circolare
08/04/2021
- JPA International espande la sua presenza in tutto il mondo
Creata oltre 30 anni fa, JPA International, continua la sua espansione con la recente integrazione di un nuovo membro in India. La rete di mondiale di consulenti aziendali, dottori commercialisti e revisori dei conti è ora rappresentata in 80 paesi.
30/03/2021
- Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. decreto “Sostegni”) - Principali novità
Con il DL 22.3.2021 n. 41 (c.d.
decreto “Sostegni”
), pubblicato sulla G.U. 22.3.2021 n. 70, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19). Il DL 41/2021 è entrato in vigore il 23.3.2021, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Nella circolare di studio vengono analizzate le principali novità contenute nel
DL 41/2021
.
Il DL 41/2021 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.
Consulta la circolare
30/03/2021
- Autonomia gestionale dell'impresa in concordato totalmente in bianco “cancellata” qualora non sia indicato il contenuto minimo della proposta
A cura di Alessandro Dalla Sega
Il Tribunale di Roma, con la sentenza del 2 febbraio 2021, ha negato l’efficacia di alcuni pagamenti a fornitori effettuati da una società in concordato – successivamente fallita – nel periodo intercorrente tra l’ammissione alla procedura in bianco (articolo 161, co. 6 LF) e l’omologazione. La concessione di un termine è funzionale a dare al debitore il tempo necessario per la predisposizione del piano, ma ciò non lo dispensa dal fornire indicazioni di base sulla strada che intende perseguire (ad esempio, piano in continuità diretta o indiretta o, invece, liquidatorio).
15/03/2021
- Circolare Tematica -CERTIFICAZIONI UNICHE 2021 - Invio dati relativi al 2020 per la precompilazione delle dichiarazioni - Conservazione fatture elettroniche - Proroghe dei termini
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa 13.3.2021 n. 49, ha preannunciato la proroga di alcune scadenze fiscali, che saranno “formalizzate” nel DL “Sostegni”.
Consulta la circolare
visualizza tutte le news
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2021 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20122 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.