Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
TRUST LAB - Coltivare la fiducia
ACB Valutazioni – la prima elite valuation boutique italiana
TAXKREDIT - La rivoluzione italiana nella Cessione e Acquisizione del Credito d'Imposta
<
>
en
it
Aree di attività - dipartimenti e specializzazioni
Company Law e
Operazioni Straordinarie
Consulenza Tributaria
Corporate
Difesa
Tributaria
Internazionalizzazione
d'Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza
nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni
e Wealth Advisory
Compliance
amministrativa societaria
Consulenza
legale e contrattuale
Attività
e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici
e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
HIGHLIGHTS
In occasione del suo 25° anniversario,
ACBGroup apre gli incontri tematici
della nuova serie, solitamente riservati in esclusiva ai suoi partner,
ad un numero ristretto di professionisti esterni al network
gestiti secondo il criterio del “
first come, first served
”.
Asseverazione della proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti
di una
azienda del settore dell'edilizia
accettata dai creditori e
terminata con l'omologa dell'accordo dal Tribunale
in data 7 gennaio 2025.
Quando si presenta la volontà o la necessità di
pianificare un passaggio generazionale
, diversi sono gli
strumenti utilizzabili
come la
donazione o il patto di famiglia
. Su quali variabili basare la scelta?
Seminario, organizzato dalla
Commissione Accertamento e Contenzioso dell'ODCEC
di Verona che si propone di approfondire le
peculiarità e le interazion
i dei due strumenti giuridici offrendo un’
opportunità di confronto
tra le prime esperienze pratiche.
Commento alla Sentenza con cui il Tribunale di Parma affronta il tema dei
requisiti necessari
, ex art. 22 c.c.i.i., per permettere alla
società in composizione negoziata
di
contrarre finanziamenti prededucibili
, tenendo conto della
funzionalità di questi
ultimi alla
continuità aziendale
ed alla migliore
soddisfazione dei creditori
.
La vendita di un’azienda richiede una
comprensione del suo valore
, che non può essere ridotto a semplici multipli di ricavi. Il
valore reale
si manifesta attraverso le
relazioni con i clienti
, la conoscenza, la
tecnologia
e il
brand
; misurare questo valore intrinseco potrebbe ridurre l’interesse di potenziali acquirenti.
Alberto Righini
partecipa al consueto appuntamento con i
partner del nostro network internazionale
, presente con 210 uffici in oltre 85 paesi, che in questa occasione
fa tappa a Barcellona
con un ricco programma suddiviso in varie sessioni per discutere di temi rilevanti e condividere le prospettive future del network.
Le
detrazioni fiscali da bonus
edilizi hanno incentivato l’economia edilizia italiana. La possibilità di
cedere i crediti fiscali
ha rappresentato una svolta significativa. Questo contributo
esamina tali crediti nella liquidazione dell’attivo.
Approfondimento sui
nuovi adempimenti
previsti dal DL 39/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 2024, n. 67, in materia di
trasmissione dei dati relativi alle spese agevolabili fiscalmente
.
La
pianificazione e la gestione patrimoniale
, finalizzate al passaggio generazionale e/o alla protezione, sono legate ad
esigenze di riservatezza
che vanno conciliate con le potenziali soluzioni di
ausilio che l’AI
può offrire, senza ledere in alcun modo la sicurezza dei dati.
La
Commissione Giovani
dell'
Ordine degli Avvocati di Verona
ha organizzato una serie di incontri dedicati all’
evoluzione nel tempo dei processi ed il rapporto con le istituzioni forens
i e al confronto tra
diverse generazioni di professionisti.
L'
argomento più attuale del momento
sarà al centro dell'interessante confronto tra illustri relatori e ospiti di spicco nel
Convegno
organizzato da
ACBGroup
al quale i Professionisti del nostro Studio parteciparanno
.
SEGUI LA DIRETTA IN STREAMING
Partecipiamo con ACBGroup e gli Studi Member
alla campagna di
recruiting di nuove risorse per gli studi
, i
nostri professionisti
dialogheranno con
laureandi e laureati delle Facoltà di Economia e Giurisprudenza
presentando le opportunità di
crescita personale e professionale
.
Il nostro
Giorgio Aschieri
con "La Divulgazione Professionale" ha incontrato
Simone Rossi
, partner di
Ughi e Nunziante Studio Legale
, con cui ha approfondito un caso, con
esito positivo
, di
composizione negoziata di un gruppo societario con accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa.
Webinar
di approfondimento sulle nuove disposizioni introdotte dal
DPCM del 17 settembre 2024
in merito alla
trasmissione
delle informazioni relative alle
“spese superbonus”
agevolabili per
interventi di efficientamento energetico e antisismici.
Un utile contributo che propone una chiara
sintesi
dei contenuti del
D.L. “Salva casa”
, convertito con modificazioni dalla L. 24 luglio 2024 n. 105 (pubblicata in G.U. il 27 luglio ed in vigore dal 28 luglio) con particolare riferimento alle
modifiche apportate
al
Testo Unico Edilizia
.
Approfondimento sul
nuovo sistema sanzionatorio tributario,
intervenuto anche sulla
cessione e conferimento di azienda
, che introduce
nuove cause di esclusione della responsabilità solidale
del cessionario di azienda o di ramo di azienda
rispetto alle pendenze fiscali del cedente o della conferente
.
Come possono i
condòmini
beneficiare delle detrazioni fiscali
investendo in
riqualificazione energetica
e
messa in sicurezza
? Approfondimento sulle
modalità e i principali vantaggi
rappresentati dall’
Ecobonus
.
visualizza tutti gli highlights
News
15/01/2025
- Circolare Tematica - DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “Milleproroghe”) principali novità
La Circolare di Studio analizza le
principali novità
contenute nel DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “
Milleproroghe
”).
Leggi la circolare
14/01/2025
- Circolare Tematica - Legge di Bilancio 2025 (L. 30.12.2024 n. 207) Principali novità
La Circolare di Studio riepiloga le principali
novità in materia fiscale
, di
agevolazioni
, di
lavoro
e
previdenza
, contenute nella
legge di bilancio 2025
(L. 30.12.2024 n. 207), in vigore dall’
1.1.2025.
Leggi la circolare
14/01/2025
- Gli ulteriori elementi imprenditoriali elevano il livello di controllo delle fatture ricevute
A cura di Marco Bevilacqua
La
Cassazione
, con
pronuncia n. 32252/2024
, è ritornata sul tema del
controllo delle fatture ricevute
ex art. 6, co. 8, del D.Lgs. n. 471/1997, confermando che esso deve riguardare solo gli
elementi formali
delle stesse e non il profilo dell’approfondimento sostanziale della corretta qualificazione fiscale dell’operazione.
Tuttavia, ad avviso della Suprema Corte, ove il cessionario/committente, nella propria sfera imprenditoriale, disponga di
ulteriori elementi
rispetto alla fattura, che consentano di ravvisare facilmente il corretto regime IVA, è tenuto ad
elevare il proprio apprezzamento
da un controllo intrinseco, ossia attinente al quadro letterale della fattura, all’aspetto della
coerenza estrinseca
della
qualificazione fiscale dell’operazione alla luce di tali elementi.
10/01/2025
- Circolare Tematica - Tasso di interesse legale - Riduzione al 2% dal 2025 - Effetti ai fini fiscali e contributivi
La Circolare di Studio analizza gli effetti ai fini fiscali e contributivi della
riduzione dal 2,5% al 2% del tasso di interesse legale
di cui all’art. 1284 c.c., a decorrere dall’1.1.2025, stabilita con il DM 10.12.2024 (pubblicato sulla G.U. 16.12.2024 n. 294).
Leggi la circolare
11/12/2024
- Circolare Tematica - Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA
La Circolare di Studio riepiloga la
disciplina fiscale degli oneri sostenuti per omaggi
, ai fini delle imposte sui redditi, dell’IRAP, dell’IVA.
Leggi la circolare
visualizza tutte le news
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.