Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
TRUST LAB - Coltivare la fiducia
ACB Valutazioni – la prima elite valuation boutique italiana
TAXKREDIT - La rivoluzione italiana nella Cessione e Acquisizione del Credito d'Imposta
<
>
en
it
Aree di attività - dipartimenti e specializzazioni
Company Law e
Operazioni Straordinarie
Consulenza Tributaria
Corporate
Difesa
Tributaria
Internazionalizzazione
d'Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza
nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni
e Wealth Advisory
Compliance
amministrativa societaria
Consulenza
legale e contrattuale
Attività
e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici
e Diritto Amministrativo
HIGHLIGHTS
CICLO DI SEMINARI: Si fa presto a dire Società
La
Società start up
è l'argomento del quarto incontro del Ciclo di seminari organizzato dall'
ODCEC (Commissione Diritto d’Impresa e Operazioni Straordinarie)
in collaborazione con il
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università e l'Ordine degli Avvocati di Verona.
Criticità delle cessioni e acquisizioni nella blue economy
Il seminario pone in evidenza
percorsi e soluzioni
di crescita esterna adatti alle specifiche caratteristiche del
compratore e del venditore
nel settore della
Blue economy
attraverso un approccio strutturato coprendo le
fasi di acquisizione,
di
valutazione dell’azienda target
,
pre-negoziale
e nella
progettazione del cd
deal design
.
Sustainability Trust - Uno strumento per la natura
Approfondimento su
Forbes
sulle potenzialità ed i vantaggi del
Sustainability Trust
, un valido strumento per l'impresa che vuole
proteggere l'ambiente
, rappresentandolo come una strada se non la strada, per eccellenza, percorribile.
Sostenibilità e Trust, un binomio perfetto!
Scissione con scorporo: nuova operazione societaria straordinaria
Il
"nuovo" art. 2506.1 del c.c.
contempla, nel nostro ordinamento giuridico, una
nuova forma di scissione
la cosiddetta scissione
mediante scorporo
. I nostri Professionisti
approfondiscono l'istituto.
La possibilità per il curatore fallimentare di eccepire la prescrizione presuntiva
Commento alla Sentenza delle
Sezioni Unite della Cassazione n. 25442 del 29/8/23
che ha risolto una serie di tematiche di natura processuale: l'
eccezione presuntiva eccepita dal curatore
nel fallimento e
la possibilità da parte del creditore di deferire giuramento decisorio.
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici - Opportunità per imprese e P.A.
Webinar
dedicato sia ad
Imprese private
sia ad
Enti Pubblici
per individuare le
novità e le opportunità
nel contesto del nuovo
Codice dei Contratti Pubblici
con interventi complementari per affrontare la
tematica in modo compiuto.
Patrimoni - Tutti i vantaggi dei trust per gestire i passaggi generazionali
Il
trust
quale
unico strumento
che presenta interessanti
prospettive in termini di gestione del fattore tempo
e della
comproprietà
, ne parla il nostro
Alberto Righini
nell'articolo di
Milano Finanza.
Concessionario e gestore infrastruttura - Spettanza Credito d'imposta non energivore
In caso di
riaddebito dei costi sostenuti
per l'energia in capo al gestore
il credito d’imposta
spetta a chi
subisce l’effettivo onere economico della spesa per energia;
la nostra
Monica Secco
ci segnala la risposta all'Interpello n. 358 del 23 giugno 2023.
Indipendenza dei Sindaci - Revisori ed esercizio di fatto della funzione di Sindaco
La
duplicazione delle funzioni
rende ancor più pregnanti
i vincoli imposti dalla legge per garantire l’indipendenza dei sindaci-revisori.
Approfondimento nella
massima alla Sentenza del Tribunale di Milano del 22 settembre 2022.
“Tregua fiscale” - La rottamazione quater e la definizione agevolata delle liti pendenti
La definizione agevolata delle liti tributarie pendenti
(art. 1, commi 186-205, Legge 197/2022)
è l'argomento trattato dalla nostra
Monica Secco
nel Convegno organizzato dalla
Commissione Accertamento e contenzioso tributario
dell'ODCEC di Verona.
Trust, governance societaria e passaggio generazionale: il caso del Gruppo Fanti
Un taglio prettamente pratico quello della tavola rotonda organizzata dalla nostra
Trust Lab
con
The European House Ambrosetti
e
Gruppo Fanti
per presentare l'utilizzo del Trust nella
continuità aziendale
e per il
passaggio generazionale
con la
testimonianza diretta di un imprenditore
.
JPA International espande la sua presenza in tutto il mondo - Nuovo membro in USA
Creata oltre 30 anni fa il
nostro network internazionale
continua la sua
espansione
con la
recente integrazione di un nuovo membro in USA
. La rete di mondiale di consulenti aziendali, dottori commercialisti e revisori dei conti conta oltre 190 uffici in 80 paesi.
Trasferimento della quota di controllo insufficiente ai fini della esenzione da imposta di successione se manca l'esercizio di impresa
Commento sull'orientamento espresso dall'
Ordinanza della Cassazione (6082/2023)
che
si allinea
, sul tema, ad alcuni
recenti interventi dell'Agenzia delle Entrate.
L'evoluzione del reporting aziendale verso i temi ESG: dal bilancio "contabile" al bilancio di sostenibilità
Martedì 18 aprile 2023 Seminario organizzato dall'
Unione Giovani Dottori Commercialisti
, dal
Gruppo Giovani Industriali
in collaborazione con l'
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova
, modera il nostro
Pietro Cabrini.
L'omologazione di accordi di ristrutturazione che prevedano un soddisfacimento irrisorio dei crediti fiscali e previdenziali
Analisi del
contrasto giurisprudenziale
relativo al tema dell’
omologazione forzosa
di
accordi di ristrutturazione
dei debiti aventi ad oggetto
debiti tributari
, quando la
soddisfazione
degli stessi risulti i
rrisoria
Nuovi strumenti giuridici
L'Espresso
intervista
Alberto Righini
sul tema della
Silver economy
, una risorsa con benefici per tutte le generazioni, con un
ruolo primario nel sostegno dell'economia
in un'ottica di
sostenibilità
e di
solidarietà sociale
, pone l'accento sulle opportunità correlate, sugli
strumenti
a disposizione per questo mercato per la gestione, cura, organizzazione del
patrimonio
, in vista del suo
passaggio alle generazioni successive.
Studio Righini - Top 200 Advisor del Wealth
Siamo lieti che il
nostro Studio
sia stato inserito nella "
Guida dei Top 200 Advisor del Wealth
" per l'
esperienza e l'alto profilo
dei nostri Professionisti, capaci di individuare le più
efficaci strategie legali e fiscali del settore.
La divulgazione Professionale
La nostra rassegna video nella quale affrontiamo diverse tematiche di rilievo, tipiche dell’attività professionale da noi svolta, con una narrazione legata alla concretezza delle vicende trattate, senza tecnicismi superflui per condividere esperienze significative, stimolare spunti di riflessione e tentare di indicare soluzioni.
visualizza tutti gli highlights
News
20/07/2023
- SUMMER NIGHT 2023
Condivisione, divertimento ed esperienza
gourmet
sono gli ingredienti della nostra serata estiva!
07/07/2023
- Circolare Tematica - DL 10.5.2023 n. 51 - Proroghe di termini - Principali novità apportate in sede di conversione nella L. 3.7.2023 n. 87
Nella Circolare di Studio si esaminano le principali
novità
apportate in sede di conversione del DL 10.5.2023 n. 51 nella
L. 3.7.2023 n. 87 relative alle proproghe di termini dei versament
i.
Leggi la circolare
16/06/2023
- Circolare Tematica - PROROGA VERSAMENTI per i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)
Nella Circolare di Studio si riporta il contenuto del
comunicato stampa
del Ministero dell'Economia e delle Finanze del
14.06.2023 n.98,
con il quale è reso noto che verrà
disposta la proroga del termine
per i
versamenti
risultanti dai modelli
Redditi 2023, IRAP 2023 e IVA 2023.
Leggi la circolare
05/06/2023
- Circolare Tematica - DL 30.3.2023 n. 34 (c.d. "decreto bollette”) - Principali novità apportate in sede di conversione nella L. 26.5.2023 n. 56
Nella
Circolare di Studio
si riepilogano le principali
novità
apportate in
sede di conversione del DL 30.3.2023 n. 34
(c.d.
decreto “bollette”
) nella
L. 26.5.2023 n. 56
.
Leggi la Circolare
24/05/2023
- JPA International espande la sua presenza in tutto il mondo - Nuovo membro in USA
Creata oltre 30 anni fa,
JPA International
, continua la sua espansione con la recente integrazione di un nuovo
membro in USA
. La rete di mondiale di consulenti aziendali, dottori commercialisti e revisori dei conti conta oltre 190 uffici in 80 paesi.
visualizza tutte le news
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2023 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20122 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.