Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
News
>
Circolare Tematica - Fatture elettroniche - Nuovi termini e modalità di assolvimento dell’imposta di bollo
Circolare Tematica - Fatture elettroniche - Nuovi termini e modalità di assolvimento dell’imposta di bollo
28/01/2021
Nella circolare vengono indicati i nuovi termini e le modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.
In linea generale, come stabilito dal D.P.R. n. 642/1972 (Disciplina dell’imposta di bollo) le fatture e tutti gli altri documenti che riguardano il pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad IVA sono esenti dall’imposta di bollo.
Pertanto, secondo il principio di alternatività IVA/bollo, sono esenti dall’imposta di bollo:
tutte le fatture, le note, le note di credito e le note di debito, i conti e simili documenti relativi ad addebitamenti o ad accreditamenti riguardanti operazioni soggette ad IVA;
le fatture relative ad operazioni non imponibili relative ad esportazioni di merci – esportazioni dirette e triangolari – e a cessioni intracomunitarie di beni di cui all’art. 41 del D.L. n. 331/1993).
Viceversa, come stabilito dall’art. 13 della Tariffa, Parte I, allegata al D.P.R. n. 642/1972, le fatture e tutti i documenti di importo complessivo maggiore ad Euro 77,47 sono soggette all’imposta di bollo se sono relative ad operazioni:
fuori campo IVA in mancanza del presupposto soggettivo o oggettivo (artt. 2, 3, 4 e 5 del D.P.R. n. 633/1972), territoriale (artt. da 7 a 7-septies del D.P.R. n. 633/1972);
escluse da IVA (riaddebiti in nome e per conto della controparte, interessi di mora; penalità dovute da inadempimenti, ecc. ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. n. 633/1972);
esenti da IVA (art. 10 del D.P.R. n. 633/1972);
non imponibili in quanto effettuate in relazione ad operazioni assimilate alle esportazioni, servizi internazionali e connessi agli scambi internazionali, cessioni ad esportatori abituali (esportazioni indirette, art. 8, lett. c, del D.P.R. n. 633/1972).
Consulta la circolare
<
Circolare Tematica - Emergenza Epidemiologica da CORONAVIRUS - DL 30.1.2021 n. 7 (c.d. decreto “Riscossione-bis”) - Sospensione delle cartelle di pagamento
>
Circolare Tematica - EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS - DL 15.1.2021 n. 3 (c.d. decreto "Riscossione”) - Sospensione delle cartelle di pagamento
News
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.