Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
News
>
Circolare Tematica - Novità IVA nel commercio elettronico dall’1.7.2021
Circolare Tematica - Novità IVA nel commercio elettronico dall’1.7.2021
01/07/2021
Come già anticipato nel
Focus dello Studio
del 28/06/2021, il 1° luglio 2021 entreranno in vigore le nuove regole IVA UE sull’e-commerce, in recepimento degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) n. 2017/2455. La normativa europea in materia fa parte del pacchetto e-commerce, che ha l’obiettivo di semplificare gli obblighi relativi all’imposta sul valore aggiunto (IVA) per le imprese impegnate nell’e-commerce transfrontaliero.
Tra le principali novità che troveranno applicazione dal 1° luglio 2021 evidenziamo:
l’estensione del regime speciale MOSS (
ridenominato OSS o One Stop Shop
) alla generalità delle prestazioni di servizi B2C, nonché alle vendite a distanza intracomunitarie di beni;
la previsione di un regime analogo (
IOSS o Import One Stop Shop
) per le vendite a distanza di beni importati da territori o Paesi terzi;
l’abolizione delle attuali soglie di riferimento per l’applicazione dell’IVA sulle vendite a distanza intracomunitarie e l’introduzione di un’unica soglia a livello Ue, pari a 10.000 euro, al di sopra della quale l’imposta si applica nello Stato di destinazione;
la previsione di
nuovi obblighi per le interfacce elettroniche che facilitano le vendite a distanza
intracomunitarie di beni da parte di soggetti non Ue e le vendite a distanza di beni, importati da territori o Paesi terzi, di valore intrinseco non superiore a 150 euro.
Le operazioni di commercio elettronico diretto e indiretto B2C (quindi, sia vendite a distanza di beni che prestazioni di servizi), in ambito intracomunitario, saranno soggette a IVA nello Stato di destinazione, qualora sia superata, nel periodo d’imposta, la soglia di 10.000 euro in relazione a tutti gli Stati membri.
Vi rimandiamo all’allegata Circolare per maggiori approfondimenti.
Consulta la circolare
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Compliance amministrativa societaria
Consulenza Tributaria Corporate
<
Circolare Tematica - Proroga versamenti per i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)
>
Circolare Tematica - Proroga versamenti per i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)
News
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.