Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
News
>
Si restringe la facoltà di produrre nuovi documenti nell’appello tributario
Si restringe la facoltà di produrre nuovi documenti nell’appello tributario
11/04/2024
A cura di Marco Bevilacqua
Con Sentenza
n. 9635/2024 la Cassazione
ha statuito che, nel
processo tributario
, ove la parte abbia
prodotto tardivamente documenti in primo grado
, essa deve costituirsi
tempestivamente in appello depositando nuovamente tali documenti,
non potendo altrimenti il giudice esaminarli, ancorché controparte abbia sugli stessi interloquito.
Al riguardo occorre considerare che,
ove si ritenessero qualificabili in appello come “nuovi” i documenti già prodotti in primo grado seppur tardivamente
, come ritenuto nella citata pronunzia, per effetto dell’art. 58 del D.Lgs. n. 546/92, così come novellato dal
D.Lgs. n. 220/2023 di riforma del contenzioso tributario,
detti documenti,
con riferimento ai giudizi instaurati dal 05/01/2024,
non risultano comunque più producibili in appello
“
salvo che il collegio li ritenga indispensabili ai fini della decisione della causa ovvero che la parte dimostri di non aver potuto proporli o produrli nel giudizio di primo grado per causa ad essa non imputabile”.
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Difesa Tributaria
Pubblicazioni Marco Bevilacqua
<
Circolare Tematica - DL 29.3.2024 n. 39 (c.d. "DL agevolazioni fiscali") - Principali novità
>
Circolare Tematica - Il concordato preventivo biennale (DLgs. 12.02.2024 n. 13) - Analisi della disciplina
News
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.