Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Pubblicazioni
>
Aspetti civilistici e fiscali del "ritorno a casa" delle holdings estere
Aspetti civilistici e fiscali del "ritorno a casa" delle holdings estere
01/05/2005
di Alberto Righini
"Da" regimi di pex "a" regime di pex: il rimpatrio della holding estera.
La recente riforma fiscale che ha introdotto il regime di esenzione delle plusvalenze derivante da cessione di partecipazioni (cd.
participation exemption
o
pex
), rende legittimo porre in discussione alcune situazioni in essere nell'ambito dei nostri gruppi societari e frutto di pianificazioni fiscali disegnate sotto il previgente sistema normativo. Ci riferiamo in particolare alla scelta di detenere le partecipazioni societarie per il tramite di una
holding
residente in un paese che, esenta le plusvalenze derivanti da cessione di partecipazioni. Nella prassi lo schema classico dell'operazione utilizza una
sub holding
europea, detenuta direttamente da una società italiana, così, oltre a godere del regime di esenzione sulle plusvalenze da cessione, la
sub holding
beneficia dell'esenzione per i dividendi, previsto dalla direttiva madre-figlia. Le riflessioni che seguono si incentrano quindi sull'opportunità o meno di mantenere in vita tali strutture estere, divenute fiscalmente inutili a seguito dell'introduzione della
pex
nel nostro paese, così da ottenere in caso di dismissione, il risparmio dei costi di gestione delle stesse. Segue
Scarica l'intero articolo
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Internazionalizzazione d’Impresa
Pubblicazioni Alberto Righini
<
Imputazione per trasparenza di redditi di società di capitali, commistione ires-ire e alterazione della progressività.
>
Società fiduciaria questa sconosciuta
Pubblicazioni
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.