Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Focus
>
Aspetti contabili nell’operazione di scissione nel caso in cui i soci della scissa siano a loro volta società
Aspetti contabili nell’operazione di scissione nel caso in cui i soci della scissa siano a loro volta società
11/11/2021
di
Amedeo Cesaro
Per quanto riguarda gli effetti contabili in capo ai soci delle singole società partecipati all’operazione di scissione, è bene distinguere i casi in cui:
i soci della società scissa siano persone fisiche (o comunque soggetti non tenuti alle scritture contabili);
la società beneficiaria è socia della società scissa;
i soci della società scissa siano a loro volta società.
1. I soci della scissa sono persone fisiche (o comunque soggetti non tenuti alle scritture contabili)
È il caso più frequente: a seguito della scissione non si produce alcun effetto contabile nei confronti dei soci poiché la partecipazione della scissa non è iscritta in contabilità.
2. La società beneficiaria è socia della società scissa
Per quanto particolare possa sembrare tale caso, nella prassi operativa l’ipotesi in cui la società beneficiaria detenga una partecipazione nel capitale della scissa non risulta essere così insolita
1
. Gli aspetti contabili di tale operazione sono stati più volte approfonditamente analizzati sia dalla dottrina sia dall’Organismo Italiano di Contabilità. Nella più ampia configurazione possibile, per determinare la quota parte del valore della partecipazione da annullare, sono state configurate differenti soluzioni:
annullamento del valore della partecipazione detenuta in considerazione del numero di azioni che la scissa procede ad annullare a seguito dell’operazione;
annullamento del valore della partecipazione detenuta in considerazione della diminuzione del patrimonio netto contabile che la scissa registra per lo scorporo del ramo a favore della beneficiaria;
annullamento del valore della partecipazione detenuta in considerazione della diminuzione di valore economico che la scissa subisce per lo scorporo del ramo a favore della beneficiaria.
3. I soci della società scissa sono a loro volta società
Il perfezionamento dell’operazione di scissione può produrre effetti contabili anche in relazione a società diverse da quelle partecipanti direttamente all’operazione. Nello specifico si fa riferimento al caso – frequente nella prassi operativa soprattutto con riguardo ad operazioni di scissione che coinvolgono società appartenenti a gruppi – in cui i soci della scissa siano a loro volta società nel cui bilancio la partecipazione della scissa è iscritta ad un determinato valore contabile.
Non vi è dubbio difatti che gli effetti contabili della scissione si estendano anche a queste società. Nell’impostazione generale dell’operazione, quindi, è bene considerare anche tale aspetto – molto spesso non considerato – e soprattutto è necessario individuare correttamente il modo in cui la società socia della scissa rileverà nelle proprie scritture contabili:
la variazione del valore contabile della partecipazione detenuta nella scissa;
la partecipazione nella/e beneficiaria/e.
È bene precisare che tale aspetto non ha una mera rilevanza contabile, ma, come intuibile, può avere anche riflessi rilevanti ai fini fiscali.
1
Fra le molteplici operazioni straordinarie recentemente concluse dallo Studio rientra proprio questo caso, di seguito il link
studiorighini.it
Per approfondimenti, si faccia riferimento ai professionisti del dipartimento
Company Law e Operazioni Straordinarie dello Studio .
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Company Law e Operazioni straordinarie
Pubblicazioni Amedeo Cesaro
<
OXAGON: La "nuova" citta industriale
>
Imposta di registro applicabile agli atti espropriativi ed alle relative indennità
Focus
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.