Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Pubblicazioni
>
Azioni come incentivi ai dipendenti sotto la scure a più riprese
Azioni come incentivi ai dipendenti sotto la scure a più riprese
01/02/2007
di Alberto Righini
Tanto è stato importante lo sviluppo delle
stock option
per la retribuzione dei manager tra le società a livello mondiale che, all'interno della stampa specializzata, si è creata una sorta di classifica tra i manager più pagati, che ha evidenziato come il compenso in questa forma spesso superi (e di molto) la normale retribuzione salariale. Ne è derivato un attacco delle opinioni pubbliche che ha portato negli ultimi tempi ad un inasprimento delle norme di questi
fringe benefit
in tutti i principali paesi sviluppati. Ma andiamo con ordine; intanto ricordiamo che vi sono vari tipi di piani per la devoluzione ai dipendenti di azioni della società (o anche di società del gruppo cui essa appartiene), e questi vengono distinti, utilizzando la terminologia propria del Paese in cui trovano la loro origine, in operazioni di:
a) stock grant:
al dipendente vengono attribuite gratuitamente azioni della società;
b) stock option
: al dipendente vengono assegnati, normalmente a titolo gratuito e periodicamente, diritti di opzione ad acquistare o sottoscrivere in una certa data e ad un prezzo predeterminato, azioni della società;
c) stock purchase:
al dipendente è garantita la facoltà di acquistare immediatamente azioni della società ad un prezzo fisso, in genere di favore e dilazionato nel tempo, utilizzando parte della propria retribuzione;
d) phantom stock plan
: prevedono l'assegnazione di bonus al dipendente sotto forma di somme di denaro in funzione della variazione del corso delle azioni in un dato periodo di tempo. (segue)
Scarica l'intero articolo
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Company Law e Operazioni straordinarie
Pubblicazioni Alberto Righini
<
Ancora su manutenzioni di immobili, detrazione IVA da parte dell'inquilino per lavori di competenze del proprietario, ...
>
Tra riservatezza e trasparenza
Pubblicazioni
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.