Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
News
>
Circolare Monotematica - Le agevolazioni fiscali per gli investimenti in start up e PMI innovative
Circolare Monotematica - Le agevolazioni fiscali per gli investimenti in start up e PMI innovative
13/11/2019
A cura di Amedeo Cesaro
Nell’ambito dell’ordinamento tributario italiano esistono innumerevoli agevolazioni fiscali che possono essere oggetto di beneficio da parte dei contribuenti. Per lo più, queste agevolazioni si concretizzano nelle cd. deduzioni e detrazioni, ossia in quegli strumenti che garantiscono ai contribuenti di avvalersi di risparmi d’imposta. Tuttavia, anche al fine di assicurare equilibri di finanza pubblica, queste agevolazioni si traducono per i beneficiari in risparmi fiscali d’imposta “diluiti” in più anni e, proprio in considerazione di questo fatto, la “dilazione” fa sì che, in certi casi, la loro efficacia sembri venire a meno al contribuente.
Vi sono tuttavia delle eccezioni singolari e particolarmente interessanti.
Una delle rare agevolazioni fiscali che permette al contribuente di ottenere l’immediato beneficio di risparmio d’imposta è l’agevolazione fiscale per gli investimenti in start up e PMI innovative, mediante la quale, il contribuente può ottenere una deduzione o detrazione almeno pari al 30% dell’investimento effettuato direttamente nell’anno in cui lo stesso è realizzato.
Proprio in considerazione di questa peculiare caratteristica, i professionisti dello Studio hanno ritenuto opportuno approfondire tale materia con una specifica circolare monotematica, al fine di informare i propri Clienti di quest’interessante opportunità, fermo restando che la circolare non costituisce un parere professionale e non può considerarsi come sostitutiva di una consulenza specifica.
Consulta la circolare
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Consulenza Tributaria Corporate
Pubblicazioni Amedeo Cesaro
<
L’obbligo di redigere il bilancio consolidato per le società di capitali di minori dimensioni
>
Plusvalenze immobiliari: imposte in aumento del 6%
News
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.