Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
News
>
Circolare Tematica - DL 21.10.2021 n. 146 (c.d. “decreto fiscale”) - Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni
Circolare Tematica - DL 21.10.2021 n. 146 (c.d. “decreto fiscale”) - Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni
26/10/2021
Nella Circolare vengono analizzate le principali
novità
contenute nel
Decreto in materia fiscale e di agevolazioni
, ricordando che Il DL è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.
Le principali disposizioni in materia fiscale sono:
Nuova scadenza per rottamazione e saldo e stralcio
In particolare si prevede la riammissione nei termini dei contribuenti decaduti dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio, prevedendo il differimento del versamento delle rate delle definizioni agevolate dei carichi affidati alla riscossione originariamente in scadenza a decorrere dal 2020.
Riscossione - Cartelle di pagamento
Con riferimento alle cartelle di pagamento notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021, viene prolungato a 150 giorni dalla notifica, in luogo di 60, il termine per l’adempimento spontaneo. Fino allo scadere del termine dei 150 giorni non saranno dovuti interessi di mora e l’agente della riscossione non potrà agire per il recupero del debito.
Riscossione - Decadenza dei piani di dilazione
L’art. 3 del decreto, rubricato estensione del numero di rate il cui mancato pagamento determina la decadenza dei provvedimenti di rateizzazione in corso prima dell’inizio della sospensione Covid-19, prevede nuove scadenze per il pagamento dei piani di rateizzazione già in essere prima dell’inizio del periodo di sospensione della riscossione.
Correttivi al credito R&S
Si prevede che i soggetti, che alla data di entrata in vigore del decreto hanno utilizzato in compensazione il credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, maturato a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, possono effettuare il riversamento dell’importo del credito indebitamente utilizzato, senza applicazione di sanzioni e interessi. La procedura di riversamento spontaneo può essere utilizzata anche dai soggetti che abbiano commesso errori nella quantificazione o nell’individuazione delle spese ammissibili in violazione dei principi di pertinenza e congruità nonché nella determinazione della media storica di riferimento.
Patent box semplificato
Viene abrogato il regime del Patent box e sostituito con una nuova “super deduzione” dei costi di ricerca e sviluppo per i titolari di reddito d’impresa. Il nuovo regime prevede una maggiorazione del 90%.
Altre disposizioni relative agli aiuti di Stato relative a:
Contributo a fondo perduto per le start up di cui all’art. 1-ter del DL 41/2021
Definizione agevolata degli avvisi bonari ex art. 5 del DL 41/2021
Esenzione prima rata IMU ex art. 6-sexies del DL 41/2021
Contributo a fondo perduto ex art. 1 del DL 73/2021 (c.d. “Sostegni-bis”)
Proroga del credito d’imposta locazioni ex art. 4 del DL 73/2021
Concessione di contributi per l’acquisto di veicoli ecologici, nuovi o usati - stanziamento di ulteriori risorse
Leggi la circolare
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Compliance amministrativa societaria
Consulenza Tributaria Corporate
<
Circolare Tematica - DL 21.10.2021 N. 146 (c.d. “decreto fiscale”) Principali novità in materia di lavoro
>
Non è dovuto il compenso all'Advisor del concordato in caso di informativa incompleta ai creditori
News
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.