Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
News
>
CORONAVIRUS - Ulteriori proroghe dei termini per i versamenti fiscali e contributivi e per altri adempimenti fiscali
CORONAVIRUS - Ulteriori proroghe dei termini per i versamenti fiscali e contributivi e per altri adempimenti fiscali
10/04/2020
Il D.L. 8 aprile 2020, n. 23, è intervenuto a prorogare i termini di versamento dell’Iva, delle ritenute e contributi dovuti sul lavoro dipendente e assimilato, nonché contributi previdenziali ed assicurativi dovuti per i mesi di marzo ed aprile 2020 (rispettivamente scadenti il 16 aprile ed il 16 maggio2020).
Tali termini sono rinviati al 30 giugno in unica soluzione, ovvero in cinque rate mensili di pari importo a partire dallo stesso mese di giugno), ma a condizione che vi sia una riduzione del fatturato almeno del 33% (o del 50% per le grandi imprese) rispetto agli stessi mesi (marzo ed aprile) del periodo d’imposta precedente.
La sospensione prevista dal nuovo Decreto non opera “a prescindere”, poiché è richiesto di verificare una contrazione del fatturato o dei corrispettivi nei predetti mesi di marzo ed aprile 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019. La contrazione è variabile in funzione delle dimensioni dell’impresa, e più in particolare:
• per imprese (o professionisti) con ricavi (o compensi) non superiori a 50 milioni (nel 2019), è necessario verificare una contrazione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% (confronto tra marzo ed aprile 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019);
• per imprese (o professionisti) con ricavi (o compensi) superiori a 50 milioni (nel 2019), è richiesta una contrazione del 50% del fatturato o dei corrispettivi.
Si sottolinea che ciascun mese è autonomo, nel qual caso il differimento potrà riguardare la sospensione dei versamenti dovuti per il solo mese in cui si è verificato il calo dei componenti positivi.
Per le attività economiche maggiormente colpite dall’emergenza epidemiologica, il DL n. 18/2020 aveva già disposto la sospensione fino al 30 aprile 2020, dei termini relativi ai versamenti delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, ai versamenti IVA in scadenza nel mese di marzo 2020 e degli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. Per tali contribuenti, resta ferma la sospensione prevista fino al 30 aprile 2020 (con ripresa dei versamenti in unica soluzione entro il 31 maggio 2020 ovvero in massimo 5 rate mensili a partire dal mese di maggio 2020), se gli stessi non rientrino nei parametri stabiliti per fruire della sospensione prevista nel punto precedente (riferiti alla diminuzione del fatturato o dei compensi).
Nella Circolare troverete tutti gli approfondimenti, nonché le altre disposizioni relative ai nuovi termini di versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche, sui termini per la presentazione delle Certificazioni Uniche e sulla possibilità di non effettuazione delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo e sulle provvigioni.
Consulta la circolare
<
CORONAVIRUS - Rapporto con le banche - Rinegoziazione del debito "win-win" confermata dal decreto liquidità
>
Circolare Tematica - Detrazione IRPEF delle spese di frequenza delle Università non statali
News
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.