Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Focus
>
Diritto del socio a revocare gli amministratori ex art. 2468 c.c.: in caso di revoca senza giusta causa su chi grava l’onere risarcitorio?
Diritto del socio a revocare gli amministratori ex art. 2468 c.c.: in caso di revoca senza giusta causa su chi grava l’onere risarcitorio?
28/11/2019
di Amedeo Cesaro
Il terzo comma dell’art. 2468 c.c. consente la possibilità di attribuire ad un socio il diritto particolare di nominare uno o più amministratori; parimenti, qualora si attribuito tale diritto particolare, si ritiene che al medesimo spetti anche il potere di revoca. Ai fini operativi è tuttavia incerta la questione su chi paga il risarcimento danni in caso di revoca – promossa dal socio a cui è attribuito il diritto ex art. 2468, c.3 c.c. – essendo questa senza giusta causa. Vale a dire, la società o il singolo socio?
Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 4545 del 28.2.2019, sembra sbloccare così l’impasse:
«(…) Il terzo comma dell'art. 2468 c.c. consente all'atto costitutivo di prevedere l'attribuzione a singoli soci di particolari diritti riguardanti l'amministrazione della società (…) quali appunto il diritto di nomina e di revoca dell'amministratore. (…). In ogni caso, quindi, l'assenza di giusta causa comporta per la società un onere risarcitorio, anche nel caso di revoca disposta dal singolo socio a ciò autorizzato dall'atto costitutivo.” Pertanto, secondo i Giudici capitolini, tale onere graverebbe interamente e totalmente sulla società, e non in capo al singolo socio.
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Company Law e Operazioni straordinarie
Pubblicazioni Amedeo Cesaro
<
AccountancyAge 2019 Ranking - JPA International
>
Fusioni e scissioni - casi in cui è ammessa l’esenzione dalla redazione della situazione patrimoniale ex art. 2501-quater c.c.
Focus
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.