Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Pubblicazioni
>
Estratto dal libro EMOZIONI E PROFESSIONI INTELLETTUALI
Estratto dal libro EMOZIONI E PROFESSIONI INTELLETTUALI
15/05/2015
di Alberto Righini
Un'allegria contagiosa
Se devo pensare a un ricordo personale su Victor Uckmar, mi viene in mente qualche anno fa (per la verità saranno una quindicina di anni fa), quando ancora non ero entrato in ACB e non lo conoscevo.
Stavo viaggiando su un volo verso Bruxelles dove avevo una riunione alle Fee (Federation Europeenne d’Espert Comptable) in qualità di membro del gruppo di lavoro fiscalità diretta.
Durante il volo, come al solito, stavo riguardando le mie carte in modo da fissarmi gli ultimi aspetti delicati da trattare poi nella riunione.
Seduta vicino al mio posto vi era una giovane signorina (forse potrei dire meglio, una ragazza), la quale dopo un po’ che io giravo le mie carte, vedendo che si trattava di fiscalità mi disse che anche lei era fiscalista a Genova / Milano e mi fece molte domande sulla realtà e lo sviluppo della mia attività, sul mio Studio e sulla situazione del mio territorio. Anch’io incuriosito su come poteva essere la realtà della giovane collega le rivolsi le medesime domande e fu allora che lei mi raccontò che lavorava allo Studio Uckmar e mi descrisse la sua realtà; e parlava, parlava… mi raccontò anche dell’attività di ricerca e di approfondimento che faceva (e che era spronata a fare), della collaborazione costante con la rivista Diritto e Pratica Tributaria... e mentre parlava pareva quasi innamorata della sua professione e dello Studio. Costantemente ritornava nel suo racconto: «Il Professore qua...il professore la…».
Tra le varie cose, mi ricordo che mi disse che il Professore consigliava sempre, una volta affrontata nella pratica una problematica particolare, di mettere nero su bianco gli approfondimenti sviluppati e di cercare di coniugare così la pratica con l’approfondimento scientifico, fissando il tutto in un articolo da pubblicare («fatto 30 fai 31»).
Dalle sue parole emergeva quindi la figura di Victor quale Maestro vero, esigente ma generoso, capace di insegnare e di ricavare dagli altri il meglio, per loro stessi; e in quell’ incontro il Maestro si stava rilevando «contagioso», visto che per il tramite della mia vicina di viaggio, tutti quegli insegnamenti si stavano trasferendo (con entusiasmo) anche a me.
Ecco il mio primo ricordo di Victor Uckmar… un maestro contagioso!
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Pubblicazioni Alberto Righini
<
Una scusa per parlare di soldi
>
La fiscalità del “rent to buy” come rappresentata dall'Agenzia delle Entrate
Pubblicazioni
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.