Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Focus
>
Immobile concesso in locazione: Non c’è stabile organizzazione ai fini IVA se non vi è personale proprio
Immobile concesso in locazione: Non c’è stabile organizzazione ai fini IVA se non vi è personale proprio
20/09/2021
A cura di Monica Secco
La
Corte di Giustizia dell’Unione europea
si è espressa recentemente nella causa C-931/19 (Titanium) del 3 giugno 2021 sulla questione degli
immobili concessi in locazione e “stabile organizzazione” ai fini IVA
.
La Corte ha statuito che anche in relazione agli immobili la “stabile organizzazione” ai fini IVA
richiede necessariamente
che vi sia una
struttura dotata di mezzi sia umani che tecnici.
L’oggetto del rinvio pregiudiziale sottoposto alla Corte concerne la questione se, un immobile concesso in locazione in Austria di proprietà di una società non residente, possa configurare una stabile organizzazione ai fini IVA della società non residente che non disponga di personale proprio. Infatti, la società non residente non possedeva personale proprio in Austria ma aveva dato incarico ad una società austriaca di occuparsi della gestione materiale dell’immobile concesso in locazione. Tuttavia, società non residente conservava in capo a sé il potere decisionale circa le condizioni economiche e giuridiche riferibili alla gestione dell’immobile medesimo.
Su questo specifico punto, i giudici di rinvio chiedevano quindi se la nozione di “stabile organizzazione” debba essere interpretata nel senso che è sempre necessaria la presenza di mezzi umani e tecnici e che, pertanto, nell’organizzazione deve essere presente necessariamente personale proprio del prestatore del servizio o se, nel caso specifico della locazione imponibile di un bene immobile, che costituisce solo una mera prestazione passiva consistente in un “permettere”, si possa considerare come “stabile organizzazione” anche in assenza di personale proprio del prestatore del servizio.
La Corte di Giustizia UE ha risolto la questione statuendo che per sussistere la “stabile organizzazione” ai fini IVA deve sussistere una struttura dotata di mezzi sia umani che tecnici anche con riferimento agli immobili. La Corte precisa, infatti, che “
Un immobile che non disponga di risorse umane che lo rendano idoneo ad operare in modo autonomo manifestamente non soddisfa i criteri stabiliti dalla giurisprudenza per essere qualificato come stabile organizzazione
”. Questo anche se, come precisato al paragrafo 44 “
Nel caso di specie, dal fascicolo sottoposto alla Corte risulta che la ricorrente nel procedimento principale non dispone di personale proprio in Austria e che le persone incaricate di alcuni compiti di gestione sono state incaricate contrattualmente da tale società, la quale si è riservata tutte le decisioni importanti relative alla locazione dell’immobile in questione
”.
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Consulenza Tributaria Corporate
Pubblicazioni Monica Secco
<
Curatela fallimentare: la Cassazione interviene sul tema della responsabilità della banca verso il fallimento per concessione abusiva del credito
>
Trasferimenti di società “senza azienda” esclusi dalla esenzione da imposta di donazione e successione - risposta a Interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 552/2021
Focus
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.