Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Eventi
>
L'importanza del controllo: una questione che riguarda solo i commercialisti?
L'importanza del controllo: una questione che riguarda solo i commercialisti?
03/12/2020
Si è tenuto
giovedì 3 dicembre 2020 alle ore 15:00
il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di webinar su
"L’importanza del controllo: una questione che riguarda solo i commercialisti? - Riflessioni conclusive
"
L'iniziativa, organizzata e coordinata da
Alberto Righini
e Giovanni Meruzzi, in collaborazione con il
Consiglio
e la
Fondazione Nazionale dei Commercialisti
, si è focalizzata sul tema del controllo come fulcro dell’attività del Dottore Commercialista e del Revisore. L’obiettivo dei seminari è stato, infatti, quello di approfondirne i diversi aspetti non solo da una prospettiva tecnica (contabile, di gestione, sugli assetti) bensì generale anche con testimonianze e punti di vista di personalità che esulano dall’area giuridico/economica.
Si è ritenuto utile, infatti, svolgere una analisi a tutto tondo per poter comprendere quanto le attività di controllo abbiano una valenza positiva e non debbano essere vissute, come a volte accade, come un appesantimento dell’attività bensì come un aiuto all’economia in generale e al singolo imprenditore corretto e attento, in particolare. Insomma, non solo un costo in più da sostenere inutilmente, ma una sorta di vaccinazione per “eliminare (contenere, il più possibile…) il virus” dal sistema complessivo.
La partecipazione ad ogni singolo seminario ha consentito
l’acquisizione di 3 crediti formativi per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
, di cui
2 crediti relativi alle materie caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo A) e 1 credito relativo alle materie non caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo B o C).
Per visionare i quattro i seminari:
-
"Il Controllo Contabile"
del 23 settembre
cliccare qui
-
"Il Controllo di Gestione"
del 1° ottobre
cliccare qui
-
"Il Controllo sugli Assetti"
del 28 ottobre
cliccare qui
-
"Riflessioni Conclusive"
del 3 dicembre
cliccare qui
Scarica il programma dell'evento
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Company Law e Operazioni straordinarie
Eventi Alberto Righini
<
Il 100% - Incontro tra professioni
>
I Crediti d’imposta da Superbonus 110% dal punto di vista del CFO: uno strumento di miglioramento del Tax Rate Complessivo, oltre che un buon investimento per la liquidità aziendale
Eventi
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.