Nullità del mutuo garantito dallo Stato ed esclusione del credito bancario dallo stato passivo

02/08/2024

Nullità del mutuo garantito dallo Stato ed esclusione del credito bancario dallo stato passivo


La consapevole concessione di una somma a mutuo ad un soggetto insolvente e non in grado di restituirla, contando sulla sola garanzia assicurata dallo Stato, costituisce un negozio giuridico la cui causa, difforme da quella tipica del contratto di mutuo, si pone in contrasto con le normative di natura primaria e secondaria che regolano le modalità di conduzione dell'attività bancaria e l'accesso alle garanzie statali.


I nostri Alessandro Dalla Sega e Giovanni Gianelli, su Ius - Crisi d'impresa analizzano la pronuncia con cui i giudici del Tribunale di Asti hanno rigettato un ricorso in opposizione allo stato passivo, proposto nell’interesse di un istituto di credito, in ragione della nullità del contratto di mutuo assistito da garanzia statale intervenuto tra la stessa Banca e la società fallita.

Leggi il contributo

Pubblicazioni/Eventi Directory:  Pubblicazioni Alessandro Dalla SegaPubblicazioni Giovanni GianelliRistrutturazioni e Assistenza nella Crisi d’Impresa

Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner