Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Pubblicazioni
>
Patrimoni - Tutti i vantaggi dei trust per gestire i passaggi generazionali
Patrimoni - Tutti i vantaggi dei trust per gestire i passaggi generazionali
09/09/2023
di Alberto Righini - Milano Finanza, 9 settembre 2023
Nell'ambito del passaggio generazionale il trust presenta
interessanti prosepttive
in termi di
gestione del fattore tempo e della comproprietà.
Il trust è infatti l'unico strumento che consente di proseguire la
proficua gestione del patrimonio, mantenendone l'unitarietà,
nel tempo in cui lo stesso rischierebbe di venire frammentato e depauperato da una nuova generazione che, per vari motivi, non sia ancora matura.
Inoltre permette quindi di
guadagnare tempo utile
per condurre il patrimonio ai
successivi beneficiari mantenendolo unitario e in salute.
In tale ottica,
rispetto al diffuso ricorso alle polizze vita
, oggetto di immediata liquidazione al verificarsi dell'evento, il trust presenta un
orizzonte più ampio
che consente di valutare e gestire in modo più oculato i vari interessi coinvolti.
Questo strumento consente, infine, una efficiente
gestione della comproprietà:
rispetto all'alternativa più costosa del conferimento del bene in società, il trust opererebbe sul
modello del condominio
, di fatto
senza costi e con una maggiore snellezza decisionale.
Scarica l'articolo
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Patrimoni e Wealth Advisory
Pubblicazioni Alberto Righini
<
Come calcolare il valore di un'azienda: 5 metodi a confronto
>
La possibilità per il curatore fallimentare di eccepire la prescrizione presuntiva
Pubblicazioni
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.