Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Eventi
>
Primo Business Forum Italo Arabo
Primo Business Forum Italo Arabo
12/10/2017
Il 12 ottobre 2017 a Milano si è tenuto il primo Business Forum italo-arabo, organizzato dalla Joint Italian Arab Chamber (JIAC), in collaborazione con Promos-Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, Unione delle Camere di Commercio Arabe ed il contributo di Banca Intesa.
Per il dipartimento di internazionalizzazione d’impresa dello Studio Righini era presente Bashar Jabban, partner per l’area Middle East nonché presidente dell’Italian Business Group (IBG) In Arabia Saudita, che si occupa di agevolare le relazioni di business tra Italia e Arabia.
In un contesto politico non privo di tensioni, come la crisi regionale con il Qatar, i paesi arabi hanno sviluppato un processo di crescita economica negli ultimi decenni tale da attrarre numerosi investimenti esteri, creando in questo senso varie opportunità anche per le imprese Italiane.
L’Italia è infatti un partner strategico ed economico di notevole importanza per questi paesi come ha ribadito il ministro degli esteri Angelino Alfano sottolineando come tra il 2009 ed il 2015 l’export italiano verso l’Arabia Saudita sia aumentato del 112%, quello verso gli Emirati Arabi Uniti del 64% e verso il Bahrein del 22%. Dati alla mano le esportazioni verso il Nord Africa hanno oramai superato i 12 miliardi di euro mentre quelle verso il medio oriente hanno raggiunto gli 11 miliardi, congiuntamente quindi l’area Mena (Middle East – North Africa) rappresenta oggi oltre il 6% del totale Export italiano.
Il ministro del Commercio, Industria e Turismo del Bahrein Zayed R. Alzayani ha poi individuato nel turismo e nell’ICT i settori sulla carta più attraenti per alleanze e joint venture con aziende italiane, questo senza escludere altri settori potenzialmente interessanti come quello energetico, l’healthcare ed il settore dell’intrattenimento.
Col fine poi di dare un’inquadratura imparziale al paese si sono volute portare a conoscenza anche le principali problematiche relative ad un insediamento nei paesi arabi, le quali secondo un’indagine di Promos su 200 aziende operanti nell’area Mena sono: la scarsa conoscenza dei mercati (26%), ricerca e mantenimento del rapporto con partners locali (23%), burocrazia (20%) e difficoltà nell’ottenimento del credito bancario (18%). L’attivazione di una rete di agenzie in grado di supportare le imprese con informazioni, servizi e strumenti va nella direzione di un superamento di queste problematiche, e la JIAC ne è un esempio.
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Eventi Bashar Jabban
Eventi Internazionalizzazione d’Impresa
<
ACBGroup - L’adeguamento dell’ordinamento tributario italiano alle evoluzioni del diritto tributario internazionale ed europeo
>
ACBGroup - Convention 2017
Eventi
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.