Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
News
>
Recesso ad nutum del socio di Spa e Srl: ammesso con società di durata indeterminata ed escluso se durata molto lunga
Recesso ad nutum del socio di Spa e Srl: ammesso con società di durata indeterminata ed escluso se durata molto lunga
08/09/2022
A cura di Valentina Mori
Con l’ordinanza n.
26060 del 05/09/2022
la
Cassazione
ha stabilito che, in base a quanto disposto dagli articoli
2437 comma 3 e 2473 comma 2 c.c
., rispettivamente in tema di
recesso di S.p.a. e S.r.l
., il diritto del socio di
recedere dalla società a tempo indeterminato
in
qualsivoglia momento
, salvo preavviso (c.d.
recesso
ad nutum
),
non trova applicazione
qualora la
durata della società
sia eccessivamente
lontana nel tempo
.
Tale
orientamento è conforme
alle soluzioni interpretative già prospettate dalla
Suprema Corte n. 4716/2020 e n. 8962/2019
e si
discosta da Cass. n. 9662/2013
, secondo la quale, ai fini del riconoscimento del
diritto di recesso “
ad nutum
”, le
società a tempo indeterminato
sono
equiparate
a quelle contratte
per un periodo particolarmente lungo.
La decisione, oltre a
garantire maggiore puntualità
alle
informazioni contenute nel Registro Imprese
, intende
tutelare i terzi e i creditori
, i quali, prima di operare con una società, dispongono di maggiore certezza sulle cause legittimanti il recesso dei soci,
non dovendo costantemente monitorare la compagine sociale.
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Company Law e Operazioni straordinarie
Pubblicazioni Valentina Mori
<
Dimissioni dell'amministratore di Spa: non sorge il diritto all'indennizzo o al risarcimento del danno
>
Circolare Tematica -DL 21.6.2022 N. 73 CONVERTITO (C.D. Decreto “semplificazioni fiscali”) - Principali novità apportate in sede di conversione nella L. 4.8.2022 n. 122
News
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.