Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
en
it
Approfondimenti
>
Lo studio risponde
>
L’utilizzo della riserva legale nella scissione
L’utilizzo della riserva legale nella scissione
Nell’ambito di un’operazione di scissione attuata tra società per azioni, è stato chiesto al Dipartimento Company Law ed Operazioni Straordinarie se, in occasione di detta operazione straordinaria, vi siano limitazioni al prelevamento di poste della scissa quali la riserva legale.
Secondo la dottrina prevalente non si pone alcuna limitazione in capo alla società scissa in merito alla riduzione della riserva legale per effetto di un’operazione di scissione; in linea generale, infatti, si ricorda che in occasione della scissione la società scissa non appare in alcun modo obbligata né a ridurre proporzionalmente tutte le voci che compongono il suo patrimonio netto, né tantomeno a ridurre proporzionalmente talune voci contabili piuttosto che altre, essendo invece libera di procedere come meglio ritiene, provvedendo, ad esempio, a ridurre tutte o talune voci di riserva - e pertanto anche la riserva legale - lasciando invariato il proprio capitale sociale ovvero riducendo esclusivamente la voce del capitale sociale.
Nemmeno la disciplina codicistica sembra porre limitazioni in tal senso, in quanto al comma 2 dell’art. 2430 c.c. viene semplicemente richiesto che la riserva legale “deve essere reintegrata a norma del comma precedente se viene diminuita per qualsiasi ragione” restando inteso, pertanto, che qualora la scissa utilizzi tale posta di patrimonio netto in occasione di una scissione dovrà successivamente provvedere, a norma dell’art. 2430, comma primo, c.c., a dedurre dagli utili netti annuali una somma almeno pari alla ventesima parte di essi, sino a che l’ammontare della riserva legale non torni ad essere quello richiesto dalla legge, ossia il quinto del capitale sociale.
Pubblicazioni/Eventi Directory:
Company Law e Operazioni straordinarie
<
Quadri artistici ereditati e successiva vendita: trattamento fiscale
Lo studio risponde
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.