Costituzione di una Holding: Come Funziona e Perchè Conviene

03/10/2025

Costituzione di una Holding: Come Funziona e Perchè Conviene

La holding è uno strumento strategico per la gestione dei gruppi societari, utile per semplificare l’organizzazione, pianificare il patrimonio e ottimizzare il carico fiscale. È particolarmente efficace nel passaggio generazionale, garantendo continuità e controllo.

L’articolo dei nostri Matteo Tambalo e Asia Zaltron, su We Wealth illustra le principali modalità di costituzione di una holding:
 
  • Conferimento di partecipazioni o d’azienda/ramo d’azienda, con vantaggi fiscali grazie ai regimi di realizzo controllato previsti dal TUIR.
  • Scissione con scorporo, introdotta dal D.lgs. 19/2023, che consente la trasformazione di una società operativa in holding senza necessità di perizia.

Ogni opzione presenta specifiche implicazioni civilistiche e tributarie. La scelta del modello più adatto richiede una valutazione personalizzata, in base agli obiettivi strategici e al contesto economico del gruppo.



 
Leggi l'articolo

Pubblicazioni/Eventi Directory:  Company Law e Operazioni straordinarie Pubblicazioni Asia ZaltronPubblicazioni Matteo Tambalo

Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner