Dividendi, stretta con la manovra 2026: esenzione solo oltre il 10%

24/10/2025

Dividendi, stretta con la manovra 2026: esenzione solo oltre il 10%

La manovra 2026 introduce una novità di rilievo nella tassazione dei dividendi: l’esenzione fiscale sarà riconosciuta solo per partecipazioni pari o superiori al 10% del capitale della società erogante. La misura, contenuta nell’articolo 18 del disegno di legge di bilancio, ridefinisce i presupposti per l’accesso al regime agevolato, con impatti significativi per imprese, holding e investitori.

Il tema è stato analizzato in dettaglio dai nostri Matteo Tambalo e Asia Zaltron, nel contributo pubblicato su su We Wealth.

L’articolo esamina le implicazioni della nuova soglia, le modalità di calcolo delle partecipazioni dirette e indirette, e le conseguenze per i dividendi esteri, offrendo una lettura sistemica delle modifiche introdotte.

La disposizione, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026, potrebbe indurre molte società a rivedere la propria struttura partecipativa, limitando l’uso frammentato del regime di esenzione e favorendo investimenti qualificati e durevoli.

Leggi l'articolo

Pubblicazioni/Eventi Directory:  Patrimoni e Wealth AdvisoryPubblicazioni Asia ZaltronPubblicazioni Matteo Tambalo

Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner