Perdite fiscali: cosa cambia per l’impresa e come evitare gli errori

26/02/2025

Perdite fiscali: cosa cambia per l’impresa e come evitare gli errori


Nei contesti di riorganizzazione familiare e passaggio generazionale è frequente il concatenarsi di una molteplicità di operazioni, fra cui acquisizioni, fusioni o scissioni. A questo proposito, risulta quindi centrale il tema della gestione delle perdite fiscali.

Con l’entrata in vigore del Dl 192/2024, coerentemente con la necessità di attuazione del principio di “tendenziale omogeneizzazione dei limiti e delle condizioni di riporto delle perdite fiscali” sancito dalla Legge delega per la revisione dell’Irpef e dell’Ires, la disciplina in materia di riporto delle perdite fiscali è stata rivista, modificando principalmente gli articoli 84 e 172 del Tuir riguardanti, rispettivamente, il caso di acquisizioni di partecipazioni e operazioni di fusione o scissione.

I nostri Matteo Tambalo e Asia Zaltron analizzano le novità della nuova disciplina e i relativi punti di attenzione su We Wealth.

 

Leggi l'articolo

Pubblicazioni/Eventi Directory:  Patrimoni e Wealth AdvisoryPubblicazioni Asia ZaltronPubblicazioni Matteo Tambalo

Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner