Pubblicazioni

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1994 | 1993 | 1991
28/10/2024

Casi particolari di liquidazione dell’attivo: i crediti da bonus edilizi

di Giorgio Aschieri e Daniele Giacomazzi - Crisi e risanamento n. 66/2024 Euroconference
Le detrazioni fiscali da bonus edilizi sono uno strumento ben noto in Italia, utilizzato dal Legislatore per incentivare l’economia edilizia; l’aumento delle aliquote dei bonus ha avuto un impatto economico significativo, ma la vera innovazione è stata la possibilità di cedere i crediti fiscali.
10/10/2024

Imposta di successione e donazione: novità per società e trust

di Matteo Tambalo - We-Wealth.com 9 ottobre 2024
Le novità dell’imposta di successione e donazione del D.lgs 139/24. Focus sulle modifiche relative ai trust e alle agevolazioni per le società
Leggi l'articolo
08/10/2024

Rivalutazione e cessione di partecipazioni entro il 2024: quali rischi

di Matteo Tambalo e Amedeo Cesaro - We-Wealth.com 8 ottobre 2024
È stata prorogata la rivalutazione delle partecipazioni fino al 30 novembre 2024: quali accortezze avere per la successiva cessione per evitare rischi fiscali?
Leggi l'articolo
27/09/2024

Supervisione umana nella gestione del patrimonio

di Alberto Righini e Matteo Tambalo - Il Sole 24 Ore 27 settembre 2024
La pianificazione e la gestione patrimoniale, finalizzate al passaggio generazionale e/o alla protezione, sono legate ad esigenze di riservatezza che vanno conciliate con le potenziali soluzioni di ausilio che l’AI può offrire, senza ledere in alcun modo la sicurezzadeidati.
Leggi l'articolo
18/09/2024

Polizze aziendali: quando (non) sono deducibili dalle tasse?

di Matteo Tambalo e Amedeo Cesaro - We-Wealth.com 18 settembre 2024
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24022 del 6 settembre 2024, ha affrontato ancora una volta un argomento piuttosto dibattuto riguardante il reddito d’impresa.
Leggi l'articolo
17/09/2024

Decorrenza del termine per impugnare il decreto di omologa dell’accordo di ristrutturazione dei debiti

di Alessandro Dalla Sega e Veronica Pagliarini - IUS | Crisi d'impresa 17 settembre 2024
Approfondimento sulla questione analizzata dalla Corte di Cassazione, ritenuta di interesse nomofilattico per l’assenza di specifici precedenti, concernente l’individuazione del termine e il momento della sua decorrenza per l’impugnativa, mediante reclamo, del decreto di omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti.
Leggi il contributo
02/09/2024

Ecobonus, opportunità da cogliere oggi per garantire il futuro degli immobili

di Marco Ghelli - L'Arena 2 settembre 2024
Nell'articolo l'approfondimento su come i condòmini possono beneficiare delle detrazioni fiscali investendo in riqualificazione energetica e messa in sicurezza.
Leggi l'articolo
02/09/2024

Cessazione dell’esenzione della start-up innovativa alle procedure concorsuali

di Alessandro Dalla Sega - IUS | Crisi d'impresa 2 settembre 2024
Approfondimento del provvedimento della Suprema Corte con attenzione alla cessazione della disciplina di favore della esenzione della start-up innovativa dalle procedure concorsuali diverse da quelle previste dal capo II della l. 27 gennaio 2012 n. 3, avvenuta con il decorso dei termini stabiliti nell'art. 25, commi 2 e 3, d.l. n. 179/2012.
Leggi il contributo
28/08/2024

Scissione asimmetrica: strumento efficace di pianificazione fiscale

di Matteo Tambalo e Amedeo Cesaro - We-Wealth.com 28 agosto 2024
La scissione asimmetrica può diventare uno strumento efficace per la pianificazione fiscale e il passaggio generazionale nelle aziende. Analisi normativa, vantaggi fiscali e casi pratici.
Leggi l'articolo
27/08/2024

Ultima chance per l’Ecobonus 2024: detrazioni per riqualificare gli immobili

di Marco Ghelli - L'Arena 27 agosto 2024
Nell'articolo una panoramica sui requisiti, il meccanismo di adesione, i tempi e le scadenze, gli ambiti di applicazione, l’iter burocratico e le tipologie di finanziamento ancora disponibili ad oggi.
Leggi l'articolo
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner