Pubblicazioni

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1994 | 1993 | 1991
21/01/2025

I crediti da bonus edilizi (superbonus 110% ed affini) nella liquidazione giudiziale

Contributo finalizzato ad analizzare alcune delle numerose tematiche teoriche e pratiche che il curatore della liquidazione giudiziale si trova ad affrontare allorché la società, ovvero ditta individuale in liquidazione giudiziale, sia (o sia stata, nel “periodo sospetto”) titolare di crediti da bonus edilizi (Superbonus 110% ed affini) presenti nel cassetto fiscale.
09/01/2025

Donazione o Patto di famiglia? Come proteggere il patrimonio

di Matteo Tambalo e Asia Zaltron - We-Wealth.com 3 gennaio 2025
Quando si presenta la volontà o la necessità di pianificare un passaggio generazionale, diversi sono gli strumenti utilizzabili come la donazione o il patto di famiglia. Su quali variabili basare la scelta?
Leggi l'articolo
12/12/2024

Società o trust? Come creare una holding per gestire il patrimonio

di Matteo Tambalo - We-Wealth.com 12 dicembre 2024
Quale strumento usare come “holding”? Valutazioni civilistiche e fiscali su cosa (e quando) conviene utilizzare tra società semplice, società di capitali (più diffusa la srl rispetto alla spa) e trust.
Leggi l'articolo
30/11/2024

Conferimento di partecipazioni: novità per le holding con la riforma

di Matteo Tambalo e Asia Zaltron - We-Wealth.com 30 novembre 2024
La disciplina del conferimento di partecipazioni detenute in “holding” presenta non poche criticità. A seguito dell’approvazione della bozza di provvedimento attuativo della riforma fiscale, quali sono le modifiche previste dal Governo?
Leggi l'articolo
14/11/2024

Requisiti per contrarre finanziamenti prededucibili nella composizione negoziata

di Alessandro Dalla Sega - IUS | Crisi d'impresa 14 novembre 2024
Commento alla Sentenza con cui il Tribunale di Parma affronta il tema dei requisiti necessari, ex art. 22 c.c.i.i., per permettere alla società in composizione negoziata di contrarre finanziamenti prededucibili, tenendo conto della funzionalità di questi ultimi alla continuità aziendale ed alla migliore soddisfazione dei creditori.
Leggi il contributo
28/10/2024

Casi particolari di liquidazione dell’attivo: i crediti da bonus edilizi

di Giorgio Aschieri e Daniele Giacomazzi - Crisi e risanamento n. 66/2024 Euroconference
Le detrazioni fiscali da bonus edilizi sono uno strumento ben noto in Italia, utilizzato dal Legislatore per incentivare l’economia edilizia; l’aumento delle aliquote dei bonus ha avuto un impatto economico significativo, ma la vera innovazione è stata la possibilità di cedere i crediti fiscali.
10/10/2024

Imposta di successione e donazione: novità per società e trust

di Matteo Tambalo - We-Wealth.com 9 ottobre 2024
Le novità dell’imposta di successione e donazione del D.lgs 139/24. Focus sulle modifiche relative ai trust e alle agevolazioni per le società
Leggi l'articolo
08/10/2024

Rivalutazione e cessione di partecipazioni entro il 2024: quali rischi

di Matteo Tambalo e Amedeo Cesaro - We-Wealth.com 8 ottobre 2024
È stata prorogata la rivalutazione delle partecipazioni fino al 30 novembre 2024: quali accortezze avere per la successiva cessione per evitare rischi fiscali?
Leggi l'articolo
27/09/2024

Supervisione umana nella gestione del patrimonio

di Alberto Righini e Matteo Tambalo - Il Sole 24 Ore 27 settembre 2024
La pianificazione e la gestione patrimoniale, finalizzate al passaggio generazionale e/o alla protezione, sono legate ad esigenze di riservatezza che vanno conciliate con le potenziali soluzioni di ausilio che l’AI può offrire, senza ledere in alcun modo la sicurezzadeidati.
Leggi l'articolo
18/09/2024

Polizze aziendali: quando (non) sono deducibili dalle tasse?

di Matteo Tambalo e Amedeo Cesaro - We-Wealth.com 18 settembre 2024
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24022 del 6 settembre 2024, ha affrontato ancora una volta un argomento piuttosto dibattuto riguardante il reddito d’impresa.
Leggi l'articolo
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner