Lo studio
Profilo
Dove siamo
Recruitment
Servizio clienti
professionisti
Network
aree di attività e dipartimenti
Company Law e Operazioni straordinarie
Consulenza Tributaria Corporate
Difesa tributaria
Internazionalizzazione d’Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni e Wealth Advisory
Compliance amministrativa societaria
Consulenza legale e contrattuale
Attività e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
Approfondimenti
News
Eventi
Pubblicazioni
Focus
La Divulgazione Professionale
SuperBonus 110%
Covid-19
Lo studio risponde
DIGITAL ADVISORY - IL NUOVO DIPARTIMENTO DI STUDIO RIGHINI
ACB Valutazioni – la prima elite valuation boutique italiana
TAXKREDIT - La rivoluzione italiana nella Cessione e Acquisizione del Credito d'Imposta
<
>
en
it
Aree di attività - dipartimenti e specializzazioni
Company Law e
Operazioni Straordinarie
Consulenza Tributaria
Corporate
Difesa
Tributaria
Internazionalizzazione
d'Impresa
Ristrutturazioni e Assistenza
nelle Crisi d'Impresa
Patrimoni
e Wealth Advisory
Compliance
amministrativa societaria
Consulenza
legale e contrattuale
Attività
e Servizi Fiduciari
Enti Pubblici
e Diritto Amministrativo
Digital Advisory
HIGHLIGHTS
A seguito delle varie
modifiche
apportate al regime impositivo dei redditi date dal
D.Lgs. 192/2024
, a quali condizioni sarà ora possibile effettuare il
riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili iscritti in bilancio?
Ecco come funziona la procedura di affrancamento e cosa prevede la normativa.
Dove l’
AI genera davvero valore per le imprese
? Tra entusiasmo e aspettative irrealistiche
analizziamo in modo pragmatico il confine tra hype e realtà
, smascherando i principali miti, evidenziando casi concreti e offrendo una guida pratica per adottare l’AI in modo intelligente e sostenibile.
Nel caso di
vendita di un'azienda
l’attenzione riguarda il prezzo (ciò che si ricava dalla vendita) e il
valore dell’azienda
finisce per essere considerato un riferimento superfluo. Ma si sbaglia! Quali
strategie
possono adottare gli imprenditori per
migliorare ulteriormente i profili di vendibilità delle loro aziende
?
Incontro tra professionisti organizzato dall’
Associazione Concorsualisti
, in collaborazione con
Abilio
, per condividere esperienze nella gestione della
crisi d’impresa
, analizzare
case history
e aggiornamenti sul
mondo concorsual
e.
Seminario di
approfondimento e successivo dibattito
organizzato dalla
Commissione Accertamento e Contenzioso dell'ODCEC
di Verona sull'istituto di cui all'
art. 6
-bis
Legge 212/2000
a quasi un anno dalla sua introduzione.
La Cassazione ha determinato che la
competenza del Tribunale delle imprese
si fonda sulla
causa petendi
della domanda, in particolare quando coinvolge terzi. In caso di
azione revocatoria
di atti di scissione societaria, l'
atto scissorio è considerato pregiudizievole per la garanzia patrimoniale del creditore
, qualificando così il
giudizio come relativo a un rapporto societario
.
Con la risposta aIl’interpello
38/2025 L’Agenzia delle Entrate
ha confermato l’
assoggettamento ad IVA
dei distacchi e prestiti di personale quando esiste un
nesso diretto tra il servizio reso e il corrispettivo ricevuto
, anche se si tratta solo del rimborso dei costi sostenuti. Tuttavia,
il distacco tra società dello stesso gruppo potrebbe non essere soggetto ad IVA
.
Seminario di
approfondimento
organizzato dall'
Unione Giovani Dottori Commercialisti
in collaborazione con l'
ODCEC di Mantova
; un'occasione di aggiornamento e confronto con esperti del settore.
Seminario di approfondimento sulle
normative, strategie e casi pratici
per garantire una
transizione di successo
e mantenere la
continuità aziendale
; un'opportunità per acquisire o approfondire conoscenze e fare networking con altri professionisti del settore.
Digital Advisory
il nuovo Dipartimento di Studio che propone
servizi professionali interdisciplinari e soluzioni digitali innovative
progettate per
supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale.
In occasione del suo 25° anniversario,
ACBGroup apre gli incontri tematici
della nuova serie, solitamente riservati in esclusiva ai suoi partner,
ad un numero ristretto di professionisti esterni al network
.
Cessione dell'intero capitale sociale
di una società operante nel
settore dell’information technology
ad una
pmi specializzata in soluzioni digitali per gruppi industriali e pubblica amministrazione
, quotata su
Euronext Growth Milan.
Asseverazione della proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti
di una
azienda del settore dell'edilizia
accettata dai creditori e
terminata con l'omologa dell'accordo dal Tribunale
in data 7 gennaio 2025.
Convegno di
approfondimento e successivo dibattito
organizzato dalla
Commissione Trust e Tutela del Patrimonio dell'ODCEC
di Verona in collaborazione con
Step Italy
sulle principali novità contenute nella riforma del
Testo Unico Successioni e Donazioni.
Commento alla Sentenza con cui il Tribunale di Parma affronta il tema dei
requisiti necessari
, ex art. 22 c.c.i.i., per permettere alla
società in composizione negoziata
di
contrarre finanziamenti prededucibili
, tenendo conto della
funzionalità di questi
ultimi alla
continuità aziendale
ed alla migliore
soddisfazione dei creditori
.
Il nostro
Giorgio Aschieri
con "La Divulgazione Professionale" ha incontrato
Simone Rossi
, partner di
Ughi e Nunziante Studio Legale
, con cui ha approfondito un caso, con
esito positivo
, di
composizione negoziata di un gruppo societario con accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa.
Un utile contributo che propone una chiara
sintesi
dei contenuti del
D.L. “Salva casa”
, convertito con modificazioni dalla L. 24 luglio 2024 n. 105 (pubblicata in G.U. il 27 luglio ed in vigore dal 28 luglio) con particolare riferimento alle
modifiche apportate
al
Testo Unico Edilizia
.
Approfondimento sul
nuovo sistema sanzionatorio tributario,
intervenuto anche sulla
cessione e conferimento di azienda
, che introduce
nuove cause di esclusione della responsabilità solidale
del cessionario di azienda o di ramo di azienda
rispetto alle pendenze fiscali del cedente o della conferente
.
visualizza tutti gli highlights
News
21/05/2025
- Concordato preventivo per il biennio 2025-2026 - Modalità di adesione e ultimi chiarimenti
La Circolare di Studio si analizzano le modalità di
adesione al concordato preventivo per il biennio 2025-2026
, da parte dei soggetti che
applicano gli ISA
per il periodo d’imposta 2024 e che non hanno aderito al concordato preventivo per il biennio 2024-2025.
Leggi la circolare
14/05/2025
- Circolare Tematica - Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) - Applicabilità in relazione al modello REDDITI 2025
Nella Circolare di Studio si riepiloga l’applicazione, in relazione al
periodo d’imposta 2024
, degli
indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)
per gli esercenti
attività d’impresa, arti o professioni
.
Leggi la circolare
14/05/2025
- Costituzione in udienza nel processo tributario
A cura di Marco Bevilacqua
La
Cassazione,
con pronuncia
n. 12672/2025
di ieri, ha statuito che, nel processo tributario, in caso di pubblica udienza, l
a parte resistente può costituirsi in giudizio tardivamente
, con documenti, entro il ventesimo giorno libero antecedente la trattazione ovvero,
senza documenti e con sole controdeduzioni
,
entro la data dell’udienza
, fatte salve le decadenze già
medio
tempore
maturate. In tal caso, quindi, ad avviso della Suprema Corte, il resistente tardivamente costituitosi non incorrerà nella irricevibilità delle proprie difese e produzioni, dovendo comunque
accettare il processo nello stato in cui si trova.
26/03/2025
- Obbligo di iscrizione del domicilio digitale degli amministratori di società
La Circolare di Studio riporta
ambito applicativo e termini
del nuovo
obbligo di iscrizione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di società
.
Leggi la circolare
14/03/2025
- Circolare Tematica - DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “Milleproroghe”) conv. L. 21.2.2025 n. 15 - Principali novità
La Circolare di Studio esamina le principali
novità contenute nel DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “Milleproroghe”)
, come modificato in sede di conversione nella
L. 21.2.2025 n. 15.
Leggi la circolare
visualizza tutte le news
Pubblicazioni/Eventi Directory
Case history
Privacy
Site map
Condividi su:
Copyright © 2009-2025 Studio Righini
Piazza Cittadella, 13 - 37122 Verona - Italy
Tel. +39 045 596888 - Fax +39 045 596236
Via Monte di Pietà, 19 - 20121 Milano - Italy
Tel +39 02 45472804
p.i. 02475410235
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.