News

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013
18/12/2017

Circolare Tematica - Novità in materia di agevolazioni - DL 16.10.2017 n. 148 (c.d. “decreto fiscale collegato”)

Il c.d. “decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2018”, è stato convertito nella L. 4.12.2017 n. 172, prevedendo numerose novità rispetto al testo originario. Nella circolare dello Studio si riepilogano le novità in materia di agevolazioni.
Consulta la circolare dello Studio
18/12/2017

Circolare Tematica - Novità in materia di IVA - DL 16.10.2017 n. 148 (c.d. “decreto fiscale collegato”)

Il c.d. “decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2018”, è stato convertito nella L. 4.12.2017 n. 172, prevedendo numerose novità rispetto al testo originario. Nella circolare dello Studio si riepilogano le novità in materia di IVA.
Consulta la circolare dello Studio
18/12/2017

Circolare Tematica - SPLIT PAYMENT - Estensione dell’ambito applicativo - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la circ. 7.11.2017 n. 27, Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione all’applIcazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (split payment) alla luce delle modifiche all’art. 17-ter del DPR 633/72 apportate dall’art. 1 del DL 24.4.2017 n. 50, conv. L. 21.6.2017 n. 96. Tali modifiche si applicano alle operazioni per le quali è emessa fattura a partire dall’1.7.2017 ossia, come precisato dalla predetta circolare, alle operazioni in relazione alle quali la fattura sia stata emessa, e la cui imposta sia divenuta esigibile, dopo il 30.6.2017. Nella circolare si  analizzano i principali chiarimenti forniti dalla circ. Agenzia delle Entrate 7.11.2017 n. 27.
Consulta la circolare dello Studio
11/12/2017

Circolare Tematica - Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA

La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze. Nella circolare si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni nell’ambito delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA.
Consulta la circolare dello Studio
11/12/2017

Circolare Tematica - Novità in materia di rottamazione dei ruoli (DL 16.10.2017 n. 148 conv. L. 4.12.2017 n. 172)

Con la L. 4.12.2017 n. 172, pubblicata sulla G.U. 5.12.2017 n. 284, è stato convertito in legge il DL 16.10.2017 n. 148, c.d. “decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2018”. Il DL 148/2017 è entrato in vigore il 16.10.2017, mentre la L. 4.12.2017 n. 172 è in vigore dal 6.12.2017. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Nella circolare dello Studio si analizzano le novità in materia di “rottamazione dei ruoli” contenute nell’art. 1 del DL 148/2017, come modificato in sede di conversione.
Consulta la circolare dello Studio
05/12/2017

Variazioni Iva e procedure concorsuali – Principio di proporzionalità

A cura di Paolo Burattin La Corte di Giustizia, nella causa C-246/16, ha ritenuto incompatibile con il Diritto Unionale l’art. 26, co. II, D.P.R. n. 633/72, nella misura in cui la riduzione della base imponibile Iva viene subordinata alla definitiva infruttuosità di una procedura concorsuale che, nel contesto italiano, può addirittura durare oltre dieci anni.
27/11/2017

Distribuzione utili di una partecipata estera

A cura di Alessandro Fiocco La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 144/E del 23/11/17 afferma che, al fine di applicazione del regime di esclusione previsto all’articolo 89 co. 2 del TUIR nei confronti di utili distribuiti da un soggetto non residente il quale produce reddito anche in paesi a fiscalità privilegiata, si debba produrre documentazione riguardante la provenienza e l’utilizzo delle riserve di utili distribuite. Leggi il Focus
18/11/2017

Circolare Tematica - Novità dal 2018 in materia di modelli INTRASTAT

Con il provv. A.d.E.  25.9.17 n. 194409 sono state definite le misure di semplificazione relative alla presentazione dei modelli INTRASTAT, in attuazione dell’art. 13 co. 4-quater del DL 30.12.2016 n. 244 (conv. L. 27.2.2017 n. 19). Con la nota 9.10.2017 n. 110586, l’Agenzia delle Dogane ha riepilogato tali semplificazioni, sottolineando che le stesse troveranno applicazione soltanto a partire dal 2018. Vi invitiamo a consultare la circolare dello Studio ove troverete tutte le novità introdotte.
Consulta la circolare dello Studio
10/10/2017

Consorzio stabile professionale

A cura di Alessandro Fiocco La legge sul lavoro autonomo (L.22/05/2017 n°81) prevede la possibilità di creare reti di professionisti, costituire consorzi stabili ed associazioni temporanee professionali, concedendo quindi la possibilità ai professionisti di utilizzare strumenti giuridici finora previsti solo per le imprese. Si è dunque stabilita un ulteriore eccezione alla regola generale che vieta la partecipazione ai consorzi di soggetti non imprenditori con l’obiettivo di consentire ai professionisti di partecipare ai bandi e di concorrere all’assegnazione di incarichi e appalti privati.
04/10/2017

Esenzione IVA immobile strumentale non ultimato

A cura di Marco Bevilacqua In presenza di cessione di bene immobile non ultimato ad una società, che lo ceda una volta ultimato ad altra che acquisti per ulteriore società utilizzatrice in leasing, la destinazione strumentale del bene configura la prima acquirente quale utilizzatrice finale, con fuoriuscita del bene dal circuito produttivo, e quindi la prima cessione è da ritenersi esente da IVA ai sensi dell’art. 10, co. 1, n. 8-ter del D.P.R. n. 633/1972 (Cass. n. 22138/2017).
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner