News

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013
28/07/2017

Circolare Tematica - Modelli 770/2017 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso

Con il comunicato stampa n. 131 del 26.7, il MEF ha annunciato l’emanazione di un apposito DPCM con il quale verrà disposta la proroga dal 31.7.2017 al 31.10.2017 del termine di presentazione dei modelli 770/2017 per venire incontro alle esigenze rappresentate dalle categorie professionali, in relazione ai numerosi adempimenti fiscali da effettuare per conto dei contribuenti e dei sostituti d’imposta. Per gli approfondimenti Vi invitiamo a consultare la circolare completa.
Consulta la circolare dello Studio
27/07/2017

Circolare Tematica - Estensione dell’ambito applicativo dello “split payment” - Novità del DM 13.7.2017

L’art. 1 del DL 24.4.2017 n. 50, conv. L. 21.6.2017 n. 96, modificando l’art. 17-ter del DPR 633/72, ha esteso l’ambito di applicazione del c.d. “split payment” (scissione dei pagamenti) sia per quanto riguarda i soggetti passivi IVA tenuti ad applicare lo speciale meccanismo alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate; sia per quanto riguarda i soggetti destinatari di tali operazioni. Per gli approfondimenti Vi invitiamo a consultare la circolare completa.
Consulta la circolare dello Studio
26/07/2017

Circolare Tematica - Proroghe dei versamenti per i contribuenti titolari di reddito d'impresa

In Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21.7.17 è stato pubblicato il DPCM 20.7.2017 contenente la proroga dei versamenti per i titolari di reddito d’impresa che possono essere effettuati: entro il 20.7.17 senza maggiorazione; oppure dal 21.7.17 al 20.8.17, con maggiorazione dello 0,4%; i nuovi termini si applicano solo per il 2017, in deroga alle scadenze ordinarie, che erano state oggetto di un “differimento a regime”. La proroga dei versamenti disposta è però diversa e più restrittiva rispetto a quelle degli scorsi anni. Vi invitiamo a consultare la circolare completa.
Consulta la circolare dello Studio
24/07/2017

Autotutela costituzionale così com’è

A cura d Marco Bevilacqua La Consulta ha statuito che in materia di autotutela tributaria non è incostituzionale la norma ove non prevede l’obbligo per l’amministrazione di pronunciarsi in relazione all’istanza di annullamento dell’atto impositivo e l’impugnabilità del connesso silenzio, bilanciandosi così ragionevolmente l’interesse pubblico alla corretta esazione dei tributi e l’interesse alla stabilità dei rapporti giuridici di diritto pubblico derivante dalla definitività del provvedimento amministrativo (v. Corte Cost. n. 181/2017).
21/07/2017

Circolare Tematica - Notifica degli avvisi di accertamento e di altri atti tramite posta elettronica certificata (PEC)

A cura di Marco Bevilacqua L’art. 60 del DPR 600/73, concernente le notificazioni degli avvisi di accertamento, è stato modificato dall’art. 7-quater co. 6 del DL 22.10.2016 n. 193 (conv. L. 1.12.2016 n. 225). In particolare, è stato inserito il nuovo co. 7 che consente la notifica degli avvisi di accertamento direttamente nella propria casella di posta elettronica certificata (PEC), senza ulteriori comunicazioni o trasmissioni con modalità cartacea e postale da parte dell’Agenzia delle Entrate. Vi invitiamo a consultare la circolare completa.
Consulta la circolare dello Studio
20/07/2017

Circolare Tematica - Comunicazione periodica all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute

A cura di Marco BevilacquaL’obbligo di comunicazione periodica dei dati delle fatture emesse/ricevute nonché delle bollette doganali, con decorrenza dal 2017 ha periodicità semestrale per il periodo d’imposta 2017 e, trimestrale, a partire dal 2018. La nuova comunicazione sostituisce il precedente “spesometro” annuale; è connessa con il nuovo obbligo di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (a regime saranno unificati termini e modalità di trasmissione) e coincide, relativamente a modalità e contenuto, con la trasmissione telematica dei dati delle fatture sulla base del regime opzionale di cui al DLgs. 127/15.
Consulta la circolare dello Studio
11/07/2017

Transfer Pricing: pubblicate le nuove Linee Guida OCSE

A cura di Angelo Tiziani Il 10/7/17 l’OCSE ha pubblicato sul proprio sito le nuove Linee Guida sui prezzi di trasferimento, contenenti i criteri riconosciuti a livello internazionale per l’applicazione del principio di libera concorrenza. Le principali modifiche apportate, che recepiscono quanto indicato dal progetto Base erosion and profit shifting a fine 2015, riguardano principalmente il capitolo 5 (documentazione), il capitolo 6 (beni immateriali), il capitolo 7 (servizi infragruppo) ed il capitolo 8 (accordi di ripartizione dei costi).
06/07/2017

Corte di Giustizia - IVA - servizi connessi ad esportazioni ed importazioni

A cura di Marco Bevilacqua La Corte di Giustizia ha statuito che l’esenzione relativa alle prestazioni di servizi direttamente connesse ad esportazioni o importazioni ex art. 146, par. 1, lett. e) della Direttiva IVA CEE 28/11/2006 n. 2006/112/CE spetta a condizione che tali prestazioni siano fornite direttamente all'esportatore, all'importatore o al destinatario dei beni (cfr. Corte di Giustizia 29.6.2017 n. C-288/16).
04/07/2017

Circolare Tematica - Split payment - Estensione ambito applicativo

A cura di Marco Bevilacqua A seguito delle novità del DL 50/2017 convertito, con il DM 27.6.2017 (pubblicato sulla G.U. 30.6.2017 n. 151) è stata aggiornata la disciplina attuativa dello split payment, apportando modifiche ed integrazioni al precedente DM 23.1.2015.Le novità sono analizzate nella circolare dello Studio che Vi invitiamo a consultare.
Consulta la circolare dello Studio
29/06/2017

Circolare Tematica - Novità in materia di imposte dirette

A cura di Marco Bevilacqua Il DL “manovra correttiva” convertito nella L. 96/17 (in vigore dal 24.6.17) prevede novità in materia di imposte dirette rispetto al testo originario; le novità sono analizzate nella circolare che Vi invitiamo a consultare.
Consulta la circolare dello Studio
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner