News

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013
09/05/2018

Circolare Tematica - Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA - Modalità e termini per il 2018 - Nuovo modello

A cura di Marco Bevilacqua Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 21.3.18 n. 62214 ha approvato, a decorrere dalle comunicazioni relative al 1° trimestre 2018: i) la nuova versione del modello per effettuare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA; ii) le istruzioni per la sua compilazione; iii) le specifiche tecniche per la relativa trasmissione telematica dei dati. Vi invitiamo a consultare la circolare completa
Leggi la circolare dello Studio
08/05/2018

La Corte di Cassazione (Sentenza 10333/2018) mette a rischio le polizze vita e tante strutture di asset protection

A cura di Alberto Righini Secondo quanto affermato dalla Cassazione le Polizze Vita devono garantire la restituzione del capitale altrimenti sono ritenute contratti di investimento ordinari. Con tale statuizione, molte strutture di asset protection che usano il nomen juris del contratto di assicurazione sulla vita ma che in realtà nascondono realtà finanziare  con scopi diversi da quelli di protezione del rischio (morte), per avere ad esempio una tassazione più efficace o per escluderle da eventuali azioni esecutive od ancora per far uscire quanto investito dalle norme della successione legittima, sono a rischio.
13/04/2018

Circolare Tematica - Detrazione IRPEF delle spese di frequenza delle Università non statali - Individuazione dei limiti di importo per il periodo d’imposta 2017 e chiarimenti dell’A.d.E.

A cura di Marco Bevilacqua La nuova disciplina, per effetto delle modifiche apportate dalla L. 28.12.15 n. 208 (legge di stabilità 2016) che prevede la detrazione IRPEF del 19% in relazione alle spese per la frequenza di corsi sia presso le Università statali che non, intende fornire un riferimento “certo” relativamente all’ammontare detraibile delle spese sostenute per la frequenza di Università non statali.
Leggi la circolare dello Studio
26/03/2018

Circolare Tematica - Tutela dei dati personali - La nuova disciplina della privacy prevista dal regolamento UE 679/2016

A cura di Marco Bevilacqua Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679, che sarà applicabile dal prossimo 25.5.2018, sono state introdotte alcune novità in materia di privacy per la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati. Mancano ancora le norme di coordinamento rispetto alla disciplina prevista dal vigente Codice della privacy, che, quindi, alla data del 25.5.2018, rimarrà in vigore, ma compatibilmente con il nuovo regolamento. Vi invitiamo a consultare la circolare completa.
Leggi la circolare dello Studio
26/02/2018

Circolare Tematica - Novità dal 2018 in materia di modelli INTRASTAT - Chiarimenti

A cura di Marco Bevilacqua La nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 20.2.2018 n. 18558 ha fornito ulteriori precisazioni sul nuovo regime dei modelli INTRASTAT. Vi invitiamo a consultare la Circolare dello Studio. 
Leggi la circolare dello Studio
21/02/2018

Circolare Tematica - Comunicazione dati fatture - Termini di presentazione e semplificazioni

Nella circolare dello Studio che vi invitiamo a consultare troverete in riepilogo le principali novità relative alla comunicazione dei dati delle fatture.Leggi la Circolare dello Studio
21/02/2018

Fideiussione obbligatoria solo in caso di immobile per cui sia stato chiesto il permesso di costruire

A cura di Paolo Cagliari La Corte costituzionale, con sentenza n. 32 del 19 febbraio 2018, ha dichiarato legittima l’esclusione dell’obbligo di rilasciare una fideiussione a garanzia della restituzione degli acconti in caso di compravendita di immobili da costruire qualora il contratto venga concluso prima che sia stato chiesto il rilascio del permesso di costruire, non essendo irragionevole la scelta del legislatore di lasciare sfornito di tutela l’affidamento del promissario acquirente sul buon esito di un’operazione economica connotata da maggiore rischiosità.
20/02/2018

Circolare Tematica - Certificazione Unica 2018 - Invio all’Agenzia delle Entrate e consegna al contribuente

Nella circolare dello Studio che vi invitiamo a consultare troverete in riepilogo i principali aspetti relativi alla “Certificazione Unica 2018”.Leggi la Circolare dello Studio
06/02/2018

Circolare Tematica - Trasmissione delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria - Proroga e chiarimenti

Al fine di acquisire i dati necessari alla precompilazione delle dichiarazioni dei redditi (modelli 730 e REDDITI PF), l’art. 3 del DLgs. 21.11.2014 n. 175 ha previsto l’obbligo di comunicare in via telematica al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi (per prestazioni non erogate o parzialmente erogate); con il DM 1.9.2016, emanato in attuazione dell’art. 3 co. 4 del DLgs. 175/14, tale obbligo è stato esteso ad ulteriori spese sanitarie e alle spese veterinarie, sostenute dall’1.1.2016. Vi invitiamo a consultare la circolare completa.
Circolare dello Studio
31/01/2018

Possibile il sequestro di conversazioni WhatsApp ai fini probatori

A cura di Paolo Cagliari La Cassazione penale, con sentenza n. 1822 del 16 gennaio 2018, ha dichiarato ammissibile il sequestro a fini probatori delle conversazioni avvenute tramite l’applicazione “WhatsApp”, in quanto non assimilabili a corrispondenza (la cui nozione implica un’attività di spedizione in corso o comunque avviata dal mittente mediante consegna a terzi per il recapito) ma a documenti, visto che il sequestro avviene a conversazione non più in corso, con conseguente inapplicabilità dei limiti previsti per le intercettazioni.
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner