A cura di Angelo Tiziani Anche in Italia, con il Ddl stabilità 2015, si introduce la cosiddetta “patent box”, misura che prevede, a regime, l’esclusione dal reddito complessivo del 50% dei redditi derivanti dall’utilizzazione dei beni immateriali, quali marchi e brevetti. Tale agevolazione ha la finalità di incentivare l’innovazione all’interno del mercato italiano, rendendo ad esempio più conveniente la produzione nel nostro paese di prodotti coperti da brevetto.