A cura di Amedeo Cesaro Nel nostro ordinamento tributario esistono innumerevoli agevolazioni fiscali che possono essere oggetto di beneficio da parte dei contribuenti che si concretizzano, per lo più, nelle cd. deduzioni e detrazioni, ossia in risparmi d’imposta che sovente si traducono per i beneficiari in risparmi fiscali d’imposta “diluiti” in più anni e, proprio in considerazione di questo fatto, la “dilazione” fa sì che, in certi casi, la loro efficacia sembri venire a meno al contribuente. Vi sono tuttavia delle eccezioni singolari ed interessanti che permettono al contribuente di ottenere l’immediato beneficio di risparmio d’imposta, come l’agevolazione fiscale per gli investimenti in start up e PMI innovative.