A cura di Matteo Tambalo La Legge di Stabilità estende
a tutte le PMI l’operatività della raccolta di capitale di rischio mediante i portali online (c.d.
crowdfunding), attualmente riservata a
start-
up e PMI innovative. Le PMI beneficiarie saranno quelle definite dalla normativa europea e varranno le medesime regole in vigore concernenti i soggetti autorizzati all’esercizio di tali attività, requisiti, funzionamento e modalità operative. Trattasi pertanto di un ulteriore strumento da considerare per ridurre i costi di raccolta di capitale e consentire l’ampliamento del novero di soggetti che possono contribuire al finanziamento dell’impresa.