News

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013
22/02/2016

Arte: Reciprocità requisito essenziale per ottenere il versamento/pagamento del diritto di seguito

A cura di Elena Marsilio Il Tribunale di Milano con sent. 14890/2015 ribadisce la clausola di reciprocità per il diritto di seguito, così come previsto dall’art. 146 della l. sul diritto d’autore n. 633/1941;  il diritto dell’autore di un opera d’arte e/o di un manoscritto a percepire una percentuale sul prezzo di ogni vendita dell’opera, successiva alla prima effettuata dall’autore stesso, è riconosciuto anche agli autori di Paesi non facenti parte dell’U.E., solo ove la legislazione del Paese estero preveda il diritto di seguito.
09/02/2016

Le collaborazioni tra imprese e la fallibilità in estensione

A cura di Alberto Marcolungo La Cassazione con la Sentenza 1095/2016 ha confermato la declaratoria di Fallimento in estensione ex art.147 LF di una società di capitali che partecipava ad una società di fatto, senza che tale partecipazione fosse assunta con la previa autorizzazione dei soci. Da questa pronuncia emerge che le collaborazioni spontanee tra imprese, anche se non autorizzate dai soci, configurabili come società di fatto possono portare al Fallimento (in estensione) delle società di capitali, nell’ipotesi che la collaborazione con la società di fatto non vada a buon fine.
05/02/2016

Legge di Stabilità 2016: opportunità e vantaggio dell'aggiornamento catastale

A cura di Marco Bevilacqua  La Legge di Stabilità 2016 ha dettato nuove regole di determinazione della rendita catastale degli immobili aventi destinazione speciale e censibili alle categorie D ed E. Le nuove disposizioni consentono l’opportunità di poter scorporare dal valore della rendita rilevante ai fini IMU quello relativo a determinate componenti immobiliari di natura impiantistica. C’è tempo fino al 15/06/16 per procedere all’aggiornamento catastale in tal senso con effetto retrodatato dall’1/01/16. Per ulteriori dettagli si rinvia alla sezione del sito “Lo Studio risponde”.
02/02/2016

Il credito per TFR nelle procedure concorsuali

A cura di Alberto Marcolungo Il Tribunale di Pesaro, con sent. 27.10.2015, ritorna sulla questione del momento in cui sorge il credito del lavoratore per TFR. Secondo il Tribunale non rileva il momento in cui la società accantona le somme ma sorge per intero al momento della cessazione del rapporto di lavoro; da ciò consegue che il credito per TFR sorto per licenziamento operato dalla procedura gode della prededuzione ex art. 111 LF e non del privilegio ex art. 2751bis n. 1 cc.
01/02/2016

Circolare tematica - Comunicazione dati IVA relativa al 2015

A cura di Marco Bevilacqua  In vista della prossima scadenza, entro il 29.2.2016, della comunicazione dati IVA relativa all’anno 2015, troverete nella circolare di Studio le informazioni necessarie (soggetti obbligati ed esclusi; modello da utilizzare, modalità e termini di presentazione nonché abolizioni).per tale adempimento.Scarica la circolare
01/02/2016

Patent Box: marchi agevolabili anche dopo il 30.06.2016?

A cura di Angelo Tiziani Intervenendo ad uno convegno sul Patent Box tenutosi presso il Polo Tecnologico Lucchese Stefano Firpo, il D.G. per le politiche industriali e la competitività delle Pmi del Ministero dello Sviluppo Economico, ha dichiarato che i marchi saranno agevolabili in Italia anche dopo il 30.06.2016 a patto che, anche altri paesi europei nel frattempo, decidano di non omologarsi a quanto indicato dall’OCSE che vieterebbe l’agevolazione sui marchi da tale data. Qualora non vi fossero nuovi interventi legislativi, dunque, i marchi rimarrebbero agevolabili.
14/01/2016

Circolare Tematica - Aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata INPS per il 2016

Nel 2016 la disciplina della contribuzione dovuta alla Gestione separata INPS presenta numerose novità che riguardano sia l’aumento delle aliquote contributive previdenziali applicabili agli iscritti, sia le modifiche per gli assicurati anche presso altre forme previdenziali obbligatorie o titolari di pensione noonchè novità anche per gli iscritti alla sola Gestione separata e non pensionati con l’eccezione dei c.d. professionisti “senza Cassa”. Consultate la circolare per ogni precisazione.
Scarica la circolare
13/01/2016

Circolare Tematica - Legge di stabilità 2016 - Principali novità

La legge di stabilità 2016 entrata in vigore il 01/01 ha introdotto numerose ed importanti novità, Vi invitiamo a consultare la circolare di Studio.
Scarica la circolare
24/12/2015

Circolare Tematica - Limite all'utilizzo del denaro contante e obbligo di POS

La legge di stabilità 2016 prevede:
  • l’innalzamento del limite per l’utilizzo del denaro contante;
  • l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito o di credito.
Scarica la circolare
01/12/2015

PATENT BOX: i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

A cura di Angelo Tiziani Con la circolare n. 36 del 1.12.2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti riguardanti il regime opzionale “Patent Box”; le principali indicazioni riportate riguardano le modalità e gli effetti derivanti dall’opzione, il trattamento delle perdite derivanti dallo sfruttamento dei beni immateriali, la possibilità di usufruire dell’opzione in caso di operazione straordinaria nonché la procedura di ruling per l’individuazione dell’ammontare dei componenti positivi e negativi di reddito.
Scarica la circolare dell'Agenzia delle Entrate
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner