A cura di Matteo Tambalo Il Tribunale di Milano, con sentenza n.8800 del 17.7.15, ha stabilito che il socio accomandatario di sas che, a seguito di modifica dei patti sociali, assume la qualifica di socio accomandante, resta responsabile illimitatamente dei debiti contratti dalla società al momento in cui lo stesso ricopriva il precedente ruolo; il soggetto che assume, nel corso della vita della società, la qualifica di socio accomandatario, diviene illimitatamente responsabile per tutti i debiti contratti dalla società, compresi quelli nati prima dell’assunzione della qualità di socio accomandatario.