News

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013
14/07/2021

Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - DL 30.6.2021 n. 99 - Principali novità

Nella circolare di studio vengono presentate le principali novità contenute nel DL 30.6.2021 n. 99, a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Consulta la circolare
14/07/2021

Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - Contributo a fondo perduto “alternativo” per attività stagionali del DL “Sostegni-bis”

Nella Circolare di Studio viene esplicitata la disciplina relativa alla concessione del contributo a fondo perduto “alternativo” per attività stagionali del DL “Sostegni-bis” - Modalità e termini di presentazione delle domande.
Consulta la circolare
14/07/2021

Circolare Tematica - Proroga versamenti per i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)

Nella Circolare di Studio viene esplicitato il contenuto del DPCM 28.6.2021, pubblicato sulla G.U. 30.6.2021 n. 154, con il quale è stata disposta la proroga del termine per i versamenti risultanti dai modelli REDDITI 2021, IRAP 2021 e IVA 2021.
Consulta la circolare
01/07/2021

Circolare Tematica - Novità IVA nel commercio elettronico dall’1.7.2021

A partire dall’1.7.2021 diventano efficaci le nuove disposizioni del c.d. “pacchetto IVA sul commercio elettronico” (“VAT e-commerce package”); con la Circolare di Studio si intende fornire una prima analisi delle misure contenute nel “VAT e-commerce package”.
Consulta la circolare
30/06/2021

Circolare Tematica - Proroga versamenti per i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)

Nella Circolare di Studio viene esplicitato il contenuto del comunicato stampa del MISE del 28.6.2021 n. 133, con il quale è stato reso noto che è stato adottato il DPCM che dispone la proroga dal 30.6.2021 al 20.7.2021 del termine di versamento.
Consulta la circolare
15/06/2021

Verifica tributaria: attenzione particolare alle verbalizzazioni

A cura di Marco Bevilacqua La Cassazione, con la recente pronuncia n. 16515/2021, ha ribadito che il processo verbale di constatazione, emesso dall’autorità fiscale, è assistito da fede privilegiata sotto il profilo probatorio ex art. 2700 c.c.: i) con riferimento ai fatti che il pubblico ufficiale attesti come da lui compiuti o accaduti alla sua presenza o che egli abbia potuto conoscere senza margine di apprezzamento o percezione sensoriale; ii) in ordine alla provenienza del documento dal pubblico ufficiale medesimo ed alle dichiarazioni a questi rese.
09/06/2021

Circolare Tematica - Superbonus del 110% - Novità del DL 77/2021 (c.d. “Semplificazioni”) e del DL 59/2021

Nella Circolare di Studio si analizzano le novità in materia di superbonus del 110%, di cui all'art. 119 del DL 34/2020, contenute nel DL 31.5.2021 n. 77 (c.d. decreto “Semplificazioni”) e nel DL 6.5.2021 n. 59.
Consulta la circolare
03/06/2021

Circolare Tematica - EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”) - Novità in materia di lavoro e previdenza

Nella Circolare di Studio si analizzano le principali novità in materia di lavoro e previdenza contenute nel DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”).
Consulta la circolare
03/06/2021

Circolare Tematica - EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”) - Novità in materia fiscale e di agevolazioni

Nella circolare si analizzano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni contenute nel DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. decreto “Sostegni-bis”).
Consulta la circolare
03/06/2021

Circolare Tematica - IMU - Versamento della prima rata entro il 16.6.2021

Con la legge di Bilancio 2020 sono stati riscritti i co. 738-783 dell’art. 1 della L. 27.12.2019 n. 160 relativi alla disciplina dell’IMU, con abolizione della TASI. La prima rata della “nuova” IMU per l’anno 2021 deve essere versata entro il 16.6.2021. Salvo futuri interventi legislativi, infatti, il termine non ha subito alcuna sospensione, ma i singoli Comuni possono prevedere una proroga, limitatamente ai contribuenti con difficoltà economiche a causa della situazione emergenziale determinata dal COVID-19. Il quadro della disciplina è riassunto nella Circolare di Studio.
Consulta la circolare
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner