News

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013
30/09/2021

Circolare Tematica - Rapporti di scambio tra Italia e San Marino - Fatturazione elettronica - Novità dall’1.10.2021

Con l’art. 12 del DL 30.4.2019 n. 34 (c.d. DL “crescita”), conv. L. 28.6.2019 n. 58, in un’ottica di semplificazione degli adempimenti, è stato esteso l’obbligo di fatturazione elettronica ai rapporti di scambio con San Marino. Il DM 21.6.2021, pubblicato sulla G.U. 15.7.2021 n. 168, entra in vigore l’1.10.2021, in sostituzione del DM 24.12.93 attualmente vigente. Nella Circolare di Studio troverete tutti i dettagli.
Leggi la circolare
30/09/2021

Circolare Tematica - Estensione dell’obbligo di “green pass” a tutti i lavoratori del settore privato - Art. 3 del DL 21.9.2021 n. 127

Introducendo l’art. 9-septies al DL 22.4.2021 n. 52, l’art. 3 del DL 21.9.2021 n. 127 prevede l’obbligo, per tutti coloro che svolgano una attività lavorativa nel settore privato, a prescindere dalla natura subordinata o autonoma del rapporto di lavoro, di possedere ed esibire su richiesta la certificazione verde COVID-19 (c.d. “green pass”), ai fini dell’accesso ai luoghi di lavoro. Nella Circolare di Studio troverete tutti i dettagli.
Leggi la circolare
16/09/2021

Sulla definibilità della lite per l’autotutela tributaria

A cura di Marco Bevilacqua La Cassazione, con la recente sentenza n. 24652/2021, ha statuito che non è definibile, ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 119/2018, la lite concernente il diniego di autotutela tributaria laddove esso non sia caratterizzato da un autonomo contenuto precettivo che faccia valere una pretesa tributaria determinata, ribadendo la legittimità della stessa e rinnovando quindi l’atto impositivo.
14/09/2021

Circolare Tematica - Annullamento automatico dei ruoli sino a 5.000,00 euro - Art. 4 del DL 22.3.2021 n. 41 conv. L. 21.5.2021 n. 69 e DM 14.7.2021

Con l’art. 4 del DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. “Sostegni”), conv. L. 21.5.2021 n. 69, è stato previsto l’annullamento automatico dei ruoli affidati agli Agenti della Riscossione nel periodo compreso tra l’1.1.2000 e il 31.12.2010, di importo residuo al 23.3.2021 fino a 5.000,00 euro. L’annullamento è riservato ai contribuenti (persone fisiche e soggetti diversi) che, nel periodo d’imposta 2019, hanno conseguito un reddito imponibile sino a 30.000,00 euro. Nella Circolare di Studio troverete tutti i dettagli.
Leggi la circolare
10/09/2021

SUPERBONUS DEL 110% Novità del DL 31.5.2021 n. 77 (c.d. “Semplificazioni”) conv. L. 29.7.2021 n. 108

Nella Circolare di Studio vengono presentate le novità alla disciplina del c.d. “superbonus del 110%”, di cui all'art. 119 del DL 34/2020, apportate dagli artt. 33 e 33-bis del DL 31.5.2021 n. 77 (c.d. DL “Semplificazioni”), conv. L. 29.7.2021 n. 108.
Consulta la circolare
31/08/2021

Esenzione a maglie strette per la ritenuta su interessi da finanziamenti a medio/lungo termine di investitori istituzionali esteri (Risposta A.E. 569/2021)

A cura di Chiara Chirico
Con la Risposta a Interpello n. 569 del 30 agosto 2021 l’Agenzia delle Entrate ha confermato una lettura formale e letterale dell’esenzione da ritenuta sugli interessi derivanti dai finanziamenti a medio/lungo termine corrisposti a soggetti non residenti in possesso del requisito soggettivo (enti creditizi e imprese di assicurazione stabiliti in UE o investitori istituzionali esteri soggetti a vigilanza) di cui all’articolo 26, commi 5 e 5-bis, del D.P.R. n. 600/1973.
31/08/2021

Individuazione dei “ricavi lordi realizzati” ai fini della verifica della soglia di fallibilità

A cura di Viviana Rotella
La Corte di Cassazione con Sentenza n. 23484 del 26.8.2021 ha stabilito che, ai fini della determinazione dei ricavi lordi di cui all’art. 1, comma 2, lett. b), della legge fallimentare, si deve tener conto solo dei ricavi risultanti dal conto economico del bilancio relativi alle attività commerciali abituali dell'impresa e a quelle accessorie derivanti dalla gestione non caratteristica (ad. es. proventi dei beni tenuti a scopo di investimento, canoni attivi, royalties). Ciò in quanto solo tali ricavi sono idonei a misurarne l'effettiva consistenza economica e finanziaria.
29/07/2021

Emergenza epidemiologica da Coronavirus - Decreto “Sostegni-bis” conv. L. 23.7.2021 n. 106 - Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni apportate in sede di conversione

Nella Circolare di Studio vengono analizzate le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni apportate in sede di conversione in legge del decreto “Sostegni-bis”, ad esclusione dell’ulteriore proroga al 15.9.2021 dei versamenti derivanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, che è stata analizzata nella precedente circolare.
Consulta la circolare
14/07/2021

Circolare tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - Contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione - Modalità e termini di presentazione delle istanze

Nella Circolare di Studio viene esaminata la disciplina relativa alla concessione del contributo a fondo perduto spettante al locatore per la riduzione del canone di locazione, di cui all'art. 9-quater del DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. DL "Ristori"), conv. L. 18.12.2020 n. 176, sulla base di quanto stabilito dal provv. Agenzia delle Entrate 6.7.2021 n. 180139.
Consulta la circolare
14/07/2021

Circolare tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - Contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione - Modalità e termini di presentazione delle istanze

Nella circolare di Studio viene esaminata la disciplina relativa alla concessione del contributo a fondo perduto spettante al locatore per la riduzione del canone di locazione, di cui all'art. 9-quater del DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. DL "Ristori"), conv. L. 18.12.2020 n. 176, sulla base di quanto stabilito dal provv. Agenzia delle Entrate 6.7.2021 n. 180139.
Consulta la circolare
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner