News

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013
09/12/2020

Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - DL 30.11.2020 n. 157 (c.d. decreto “Ristori-quater”) - Altre principali novità

Nella Circolare di Studio si analizzano le altre principali novità contenute nel DL 30.11.2020 n. 157 (c.d. decreto “Ristori-quater”), a seguito dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
Consulta la circolare
07/12/2020

Circolare Tematica - Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA

Nella Circolare di Studio si analizza la disciplina fiscale degli oneri sostenuti per omaggi, ai fini delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA.
Consulta la circolare
03/12/2020

Legittimo affidamento non invocabile anche se ci si è conformati alla Circolare Ministeriale

A cura di Monica Secco La Cassazione con Sentenza n. 20819 del 30/09/2020 ha stabilito che, anche qualora il contribuente si sia conformato al contenuto di una Circolare Ministeriale, non può invocare il principio del legittimo affidamento al fine di escludere il versamento del tributo successivamente accertato. Secondo la Corte infatti, le circolari ministeriali in materia tributaria non costituiscono fonte di diritti ed obblighi, non discendendo da esse alcun vincolo neanche per la stessa Amministrazione finanziaria che le ha emanate; sicché, ove il contribuente si sia conformato a un'interpretazione erronea fornita da quest'ultima, non può invocare alcun legittimo affidamento al fine di andare esente dal pagamento del tributo dovuto, assumendo all'uopo rilievo il principio, di rilevanza costituzionale, della riserva di legge, nonché gli ulteriori principi di inderogabilità delle norme tributarie, di indisponibilità dell'obbligazione tributaria, di vincolatezza della funzione di imposizione e di irrinunciabilità del diritto di imposta, risultando ciò conforme al principio unionale secondo cui il legittimo affidamento non può basarsi su una prassi illegittima dell'Amministrazione.
02/12/2020

Circolare Tematica - Acconti IRPEF, IRES, IRAP, imposte sostitutive, addizionali e patrimoniali e contributo INPS ex L. 335/95

Nella Circolare di Studio si analizzano le novità contenute nel DL c.d. “Ristori-quater” riguardanti la proroga dei termini, in scadenza il 30.11.2020: per il versamento della seconda o unica rata degli acconti delle imposte sui redditi e dell’IRAP, dovuti dai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, estranei agli ISA, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato; per la presentazione, in via telematica, delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di IRAP.
Consulta la circolare
30/11/2020

Circolare Tematica - Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi - Obbligo di “tracciabilità” per gli oneri detraibili al 19% - Novità per la comunicazione dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie

Nella circolare si analizza il contenuto dei provv. Agenzia delle Entrate 16.10.2020 n. 329652 e 329676, con i quali sono state emanate le disposizioni di coordinamento tra l’obbligo di comunicare i dati degli oneri detraibili ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata e l’obbligo di sostenere le spese con modalità di pagamento tracciabili affinché si possa beneficiare della detrazione IRPEF del 19%; del DM 19.10.2020, con il quale sono stati definiti, in particolare, le nuove informazioni da includere nei dati delle spese sanitarie e veterinarie da inviare al Sistema Tessera Sanitaria, i nuovi termini di effettuazione delle comunicazioni al Sistema Tessera Sanitaria e le modalità attraverso le quali gli esercenti attività di commercio al dettaglio tenuti alla suddetta comunicazione potranno assolvere l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.
Consulta la circolare
27/11/2020

Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - Credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo - Novità dei DL “Ristori”, “Ristori-bis” e “Ristori-ter”

Nella circolare si analizzano le novità, in materia di credito d'imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, originariamente previsto dall'art. 28 del DL 34/2020, apportate dal DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. “Ristori”), dal DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. “Ristori-bis”) e dal DL 23.11.2020 n. 154 (c.d. “Ristori-ter”).
Consulta la circolare
27/11/2020

Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - Contributi a fondo perduto dei DL “Ristori”, “Ristori-bis” e “Ristori-ter” - Modalità e termini di presentazione delle domande

Nella circolare si analizzano le modalità e i termini di presentazione delle istanze per la concessione dei contributi a fondo perduto previsti dal DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. “Ristori”) e dal DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. “Ristori-bis”), qualora non sia già stato richiesto il contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. “Rilancio”), sulla base di quanto stabilito dal provv. Agenzia delle Entrate 20.11.2020 n. 358844 e tenendo conto delle modifiche apportate con il DL 23.11.2020 n. 154 (c.d. “Ristori-ter”).
Consulta la circolare
16/11/2020

Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. decreto “Ristori-bis”) - Altre principali novità

Nella circolare si analizzano le novità contenute nel DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. decreto “Ristori-bis”) In particolare, vengono analizzati: la rideterminazione del contributo a fondo perduto del DL 137/2020; il nuovo contributo a fondo perduto per i soggetti IVA che operano nelle Regioni “rosse”; le modifiche al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo; l’abolizione della seconda rata IMU 2020 per gli immobili ubicati nelle Regioni “rosse” in cui si esercitano attività sospese; l’estensione dell’esonero contributivo a favore delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura; le novità in materia di integrazione salariale; il bonus baby-sitting.
Consulta la circolare
13/11/2020

Circolare Tematica - Acconti IRPEF, IRES, IRAP, imposte sostitutive, addizionali e patrimoniali - Novità applicabili al 2020

Nella circolare vengono riepilogate le novità riguardanti la determinazione della seconda o unica rata degli acconti IRPEF, IRES, IRAP, delle relative addizionali e imposte sostitutive, dell’IVIE e dell’IVAFE, in scadenza il 30.11.2020 per i soggetti “solari”.
Consulta la circolare
12/11/2020

Circolare Tematica - Emergenza epidemiologica da Coronavirus - DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. decreto “Ristori-bis”) - Novità in materia di sospensione dei versamenti

Nella circolare si analizzano le novità contenute nel DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. decreto “Ristori-bis”) in materia di sospensione dei versamenti, in particolare: i) la sospensione dei versamenti scadenti a novembre 2020 relativi all’IVA e alle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati; ii) la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti nel mese di novembre 2020 dai datori di lavoro privati.
Consulta la circolare
Condividi su: linkedin share facebook share twitter share
Sigla.com - Internet Partner