A cura del Dipartimento Consulenza Tributaria Corporate Anche se il "
Decreto Rilancio" non è stato ancora pubblicato si ritiene utile riportarvi stralcio dei primi aspetti più interessanti per le diverse attività. In particolare uno dei meccanismi più utilizzati per fare arrivare direttamente alle imprese lo stimolo che il Governo vuole dare all’economia, senza passaggi intermedi, è quello del
credito d’imposta. Questo era già avvenuto nel precedente DL Cura Italia e e nel DL Liquidità; nella bozza del Decreto Rilancio si vede un florilegio di crediti d’Imposta e, volendone fare un primo inventario di massima, abbiamo appuntato i prevalenti. Si avrà modo di approfondire i più diversi dettagli ma al momento ci si sofferma, sin da subito, sull’aspetto relativo al meccanismo di trasferimento del credito delineato dall’art.
128 ter (T
rasformazione delle detrazioni fiscali in sconto sul corrispettivo dovuto e in credito d’imposta cedibile) e dall' art.
129 (
Cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti emanati per fronteggiare l’emergenza da COVID-19). Leggi l'approfondimento.